Serie B, riparte il progetto ''Inviato sul campo'' con l'Assocalciatori. C'è anche Pasinato
di Redazione Picenotime
giovedì 25 agosto 2022
Gli ex calciatori tornano allo stadio da protagonisti volendo essere un riferimento per gli atleti di oggi e per raccontare le emozioni che hanno vissuto in campo da calciatori professionisti. In tutte le gare della Serie BKT 2022/2023 un ex calciatore avrà modo di rivivere e ripercorrere le sue esperienze di atleta seguendo la partita, il pre-gara e il post-gara, incontrando i calciatori delle due squadre.
Il progetto, arrivato alla quarta stagione, nasce dalla sinergia tra AIC e Lega B che, negli anni, hanno voluto e saputo valorizzare il patrimonio calcistico di ciascuna piazza del campionato di Serie BKT, coinvolgendo chi ha vissuto e fatto vivere nelle città del pallone grandi emozioni e momenti indimenticabili.
Dall’inizio di questo progetto sono stati più di 50 gli inviati sui campi durante le partite del campionato in un torneo che, da sempre, fa del legame con gli appassionati e i territori il suo tratto distintivo.
Umberto Calcagno, Presidente AIC: “Siamo contenti che anche in questo progetto gli ex calciatori possano essere un importante riferimento per le nuove generazioni, dimostrando che l’esperienza da calciatore professionista porta con sé un bagaglio di competenze utili al post-carriera”.
Mauro Balata, presidente della Lega Serie B: ‘La storia della Serie B e delle città che ne fanno parte è fatta di una tradizione gloriosa, seconda a nessuno. Riportare gli ex calciatori negli stadi che li hanno visti protagonisti, significa valorizzare questa ricchezza che abbiamo deciso di condividere con l’Associazione calciatori che ringrazio’.
Nel dettaglio, alcune delle “leggende” che hanno dato la loro disponibilità per le attività locali del progetto: Claudio Onofri, Mario Bortolazzi, Emidio Oddi, Maurizio Ciaramitaro, Hannes Fink, Luca Lomi, Giancarlo Pasinato, Luigi De Rosa, Gigi Apolloni, Damiano Longhi, Daniele Tacconi, Riccardo Zampagna, Gaetano Vastola, Ciro Capuano, Dario Lazzarin, Lamberto Piovanelli, Ezio Brevi, Mauro Rabitti, Francesco Benussi, Francesco Marino, Marco Osio, Mauro Mayer, Gigi Cappelletti ed altri ancora.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Regione Marche, presentata Rete Odontoiatrica Regionale. Cure accessibili ai pazienti con fragilità cliniche e sociali
mar 22 luglio • Salute

Raffica di sentenze della Corte di Giustizia Tributaria di Ascoli Piceno frantumano la tassa di bonifica
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: la sede di Banca Intesa a Palazzo Bazzani resterà operativa
mar 22 luglio • News

Filippo Capobianco premiato alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli: ad Arquata del Tronto ''Camminata dei musei'' dedicata alle opere d’arte del territorio
mar 22 luglio • Salute

Ascoli Calcio, test con la Sangiustese a Cascia come sette anni fa quando furono protagonisti Beretta e Tassi
mar 22 luglio • Ascoli Time

Castel di Lama, BeerRock: quattro giorni di musica, birra e vibrazioni rock
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 23 Luglio
mar 22 luglio • Meteo

Parte da Grottammare la campagna elettorale di Enrico Piergallni per le elezioni regionali
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, alluvione del Settembre 2024: arrivano i risarcimenti per le famiglie e le imprese
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, 'Notte Bianca' di Porta Maggiore con un programma ricco di appuntamenti e pedalata sotto le stelle
mar 22 luglio • Eventi e Cultura
