Venezia-Cosenza 3-0, la banda Zanetti condanna i Lupi al secondo ko di fila. Sorpasso Ascoli
di Redazione Picenotime
domenica 11 aprile 2021
Il Venezia supera 2-0 il Cosenza allo stadio "Pier Luigi Penzo" nel posticipo domenicale della 33esima giornata del campionato di Serie B.
Al 12' padroni di casa vicinissimi al vantaggio con un palo colpito di testa da Fiordilino su perfetto cross dalla sinistra di Ricci. Al quarto d'ora bella ripartenza di Maleh, scarico per Aramu che con il mancino, dalla lunetta, calcia a lato. Al 34' botta dalla distanza con il destro di Crnigoj, Falcone sbilanciato riesce a salvarsi con i piedi. Al 35' prima vera sortita offensiva del Cosenza, cross basso velenoso di Crecco, Maenpaa respinge con qualche affanno di troppo anticipando Carretta. Nel finale di prima frazione la squadra di Zanetti sblocca con merito la gara: corner di Aramu dalla sinistra, sponda di Svoboda per Ceccaroni che supera di testa Falcone complice anche una deviazione di Gliozzi.
Ad inizio ripresa Forte libera Aramu tutto solo davanti a Falcone, il fantasista arancioneroverde apre troppo il piatto e spedisce il pallone out. Al 53' strepitosa parata d'istinto sulla linea du Maenpaa su incornata ravvicinata di Ingrosso su angolo dalla destra di Tremolada. Sul fronte opposto è Falcone ad esaltarsi dicendo no ad un destro secco in area di Di Mariano. Al 58' il Venezia chiude virtualmente la contesa con una fucilata dai 25 metri di Crnigoj che non lascia scampo all'estremo difensore rossoblù. Rossoblù in ginocchio, al 63' un tiro in area di Forte viene neutralizzato da Falcone. Entra anche Trotta al posto di Tremolada ma i calabresi non cambiano di marcia, con gli arancioneroverdi sempre temibili in contropiede. Al 79' i veneti calano il tris con una splendida punizione a giro con il destro di Esposito.
La squadra di Occhiuzzi deve così archiviare il secondo ko di fila e scivola al quartultimo posto in classifica sempre a 32 punti, sorpassata dall'Ascoli ora a quota 34. Il Venezia sale invece in quarta posizione, con 53 punti, scavalcando il Monza.
TABELLINO
VENEZIA-COSENZA 3-0
COSENZA (3-4-1-2): Falcone; Ingrosso, Idda, Legittimo; Bouah (59' Corsi), Kone (46' Bahlouli), Sciaudone (59' Sacko), Crecco; Tremolada (70' Trotta); Gliozzi, Carretta (60' Sueva). A disposizione: Saracco, Matosevic, Tiritiello, Schiavi, Vera, Antzoulas. Allenatore: Occhiuzzi
VENEZIA (4-3-1-2): Maenpaa; Mazzocchi, Svoboda, Ceccaroni, Ricci; Crnigoj (85' Rossi), Fiordilino (85' St Clair), Maleh; Aramu (64' Esposito); Di Mariano (64' Johnsen), Forte (75' Dezi). A disposizione: Pomini, Ferrarini, Molinaro, Cremonesi, Felicioli, Bocalon, Karlsson. Allenatore: Zanetti
Arbitro: Camplone di Pescara
Reti: 43' Ceccaroni, 58' Cnrigoj, 79' Esposito
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTE ZANETTI ED OCCHIUZZI POST GARA
SERIE B 33° TURNO: REGGIANA-EMPOLI 0-1, ENTELLA-SALERNITANA 0-3, CREMONESE-PORDENONE 2-1, ASCOLI-MONZA 1-0, BRESCIA-PESCARA 1-1, LECCE-SPAL 1-2, FROSINONE-CITTADELLA 1-1, REGGINA-VICENZA 3-0, VENEZIA-COSENZA 3-0, CHIEVO-PISA
CLASSIFICA SERIE B
62 EMPOLI**
58 LECCE
57 SALERNITANA
53 VENEZIA
52 MONZA
50 SPAL
47 CITTADELLA
45 CHIEVO*
44 BRESCIA
44 REGGINA
42 CREMONESE*
41 VICENZA
40 PISA*
40 FROSINONE
37 PORDENONE*
34 ASCOLI
32 COSENZA
31 REGGIANA
28 PESCARA
22 ENTELLA
* Cremonese, Pordenone, Chievo e Pisa una gara in meno
** Empoli due gare in meno
34° TURNO: SPAL-ASCOLI, EMPOLI-BRESCIA, PESCARA-ENTELLA, MONZA-CREMONESE, PISA-COSENZA, VICENZA-LECCE, REGGINA-REGGIANA, SALERNITANA-VENEZIA, PORDENONE-FROSINONE, CITTADELLA-CHIEVO
35° TURNO: COSENZA-PESCARA, SALERNITANA-MONZA, BRESCIA-SPAL, CREMONESE-REGGINA, FROSINONE-PISA, REGGIANA-PORDENONE, ASCOLI-EMPOLI, ENTELLA-VICENZA, VENEZIA-CHIEVO, LECCE-CITTADELLA
36° TURNO: PISA-VENEZIA, EMPOLI-COSENZA, MONZA-LECCE, PORDENONE-SALERNITANA, REGGINA-ASCOLI, CHIEVO-CREMONESE, VICENZA-BRESCIA, PESCARA-REGGIANA, SPAL-FROSINONE, CITTADELLA-ENTELLA
37° TURNO: VENEZIA-PORDENONE, ENTELLA-CHIEVO, CREMONESE-PESCARA, SALERNITANA-EMPOLI, FROSINONE-VICENZA, BRESCIA-PISA, LECCE-REGGINA, COSENZA-MONZA, REGGIANA-SPAL, ASCOLI-CITTADELLA
38° TURNO: CITTADELLA-VENEZIA, SPAL-CREMONESE, EMPOLI-LECCE, CHIEVO-ASCOLI, PESCARA-SALERNITANA, PISA-ENTELLA, REGGINA-FROSINONE, MONZA-BRESCIA, PORDENONE-COSENZA, VICENZA-REGGIANA.
© Riproduzione riservata
Commenti
Francesco
domenica 11 aprile 2021
Forza ragazzi bianconeri Adesso, piu' che mai, avete in mano il destino dell'ASCOLI. Testa alla prossima battaglia fino alla morte
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
