Playoff Serie C: Lecco-Foggia 3-1, i lombardi tornano in Serie B dopo 50 anni. Doppietta di Lepore
di Redazione Picenotime
domenica 18 giugno 2023
Il Lecco ha superato 3-1 il Foggia allo stadio "Rigamonti-Ceppi" nella finale di ritorno dei playoff di Serie C e torna in Serie B dopo 50 anni (la gara d'andata aveva visto i lombardi imporsi 2-1 allo "Zaccheria").
Alla prima occasione utile il Foggia passa subito in vantaggio. Lancio lungo di Leo che coglie impreparata la linea difensiva del Lecco, la palla finisce a Bjarkason che si inserisce da sinistra, controlla e supera Melgrati con un gran tiro sul primo palo. Il gol a freddo fa male al Lecco, che fatica ad uscire dalla propria metà campo complice anche un pressing asfissiante del Foggia. I Satanelli caricano a testa bassa alla ricerca del gol promozione e sfiorano il raddoppio al minuto numero 11 con Schenetti, che lascia partire un bolide a incrociare che trova l'ottima risposta di Melgrati. Poco prima della mezz'ora è ancora il Foggia a sfiorare la rete, questa volta con Ogunseye, il cui colpo di testa da ottima posizione finisce alto di poco. Il Lecco si sveglia dopo la mezzora con una bella giocata di Buso che entra in area superando due difensori ma viene fermato sul più bello con la palla che finisce sul fondo, deviata dalla difesa del Foggia. Mischia in area sugli sviluppi del corner, con Bianconi che resta a terra. L'arbitro va a rivedere l'azione al monitor e concede il calcio di rigore. Dagli 11 metri si presenta Lepore che non sbaglia e trova la rete del pari. Equilibrio maggiore nella ripresa, con il Lecco che, sulle ali dell'entusiasmo per aver trovato il pari, si fa vedere in più occasioni dalle parti di Dalmasso, tuttavia senza creare troppi pericoli alla retroguardia del Foggia. Foschi e Rossi provano a cambiare le carte in tavola: il tecnico del Foggia manda in campo Beretta, Vacca, Iacoponi e Petermann, Foschi risponde con Lakti, Zambataro e Mangni. Ritmi più bassi, complice anche la tensione della finale, ma al 74esimo il Foggia ha una colossale occasione per riportarsi avanti Beretta che sottoporta non riesce a coordinarsi dopo la respinta di Melgrati su Bjarkason. Gol sbagliato, gol subito: alla prima occasione il Lecco completa la rimonta con Lakti. Tiro dalla distanza di Mangni su cui Dalmasso respinge in maniera goffa. Dopo un batti e ribatti la palla arriva a Lakti che trova la rete. A pochi minuti dalla fine, con il Foggia sbilanciato in avanti alla ricerca della rete del pari, il Lecco chiude definitivamente la gara. Lancio lungo per Lepore che supera Dalmasso in uscita con un delizioso pallonetto e appoggia la palla in rete. Esplode la festa al "Rigamonti-Ceppi".
TABELLINO
LECCO-FOGGIA 3-1
LECCO (3-5-2): Melgrati; Celjak, Battistini (83' Stanga), Bianconi; Giudici, Zuccon, Girelli (67' Doudou), Galli (64' Lakti), Lepore; Pinzauti (83' Tordini), Buso (67' Zambataro). Allenatore: Foschi
FOGGIA (3-5-2): Dalmasso; Leo, Kontek, Rizzo; Garattoni, Frigerio (72' Iacoponi), Di Noia (59' Vacca), Schenetti, Bjarkason; Peralta (72' Petermann), Ogunseye (57' Beretta). Allenatore: Rossi
Ammoniti: Buso (L), Frigerio (F), Beretta (F), Doudou (L), Zambataro (L), Schenetti (F), Tordini (L), Foschi (Allenatore L)
Arbitro: Di Marco di Ciampino
Reti: 4' Bjarkason (F), 34' rig. e 88' Lepore (L), 77' Lakti (L)
Questo il commento via social del presidente Mauro Balata: "La Serie BKT 203/2024 accoglie il Lecco, i manzoniani autori di uno straordinario playoff tornano in B dopo 50 anni di assenza dal campionato cadetto".
SERIE B 2023/2024
ASCOLI
BARI
CATANZARO
CITTADELLA
COMO
COSENZA
CREMONESE
FERALPISALO'
LECCO
MODENA
PALERMO
PARMA
PISA
REGGIANA
REGGINA
SAMPDORIA
SPEZIA
SUDTIROL
TERNANA
VENEZIA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
