Genoa-Reggina 1-0, Coda fa volare i rossoblù e prolunga il momento nero dei calabresi
di Redazione Picenotime
venerdì 31 marzo 2023
Il Genoa, davanti a quasi 31mila spettatori, ha superato 1-0 la Reggina allo stadio "Ferraris" nell'anticipo della trentunesima giornata del campionato di Serie B.
Dopo 12 minuti Bani deve abbandonare il campo per un taglio profondo all'arcata sopraccigliare dopo uno scontro con Strelec e viene sostituito da Ilsanker. Prima mezzora molto nervosa e fisica, poi la squadra di Gilardino cambia marcia. Al 36' Coda sigla il suo nono gol nel torneo cadetto 2022/2023 con un preciso diagonale in area con il destro che sbatte sulla parte interna del palo e supera Colombi. Nel finale di prima frazione lo stesso Coda va ad un passio dal raddoppio in due circostanze, con il portiere amaranto che si deve superare su un tentativo ravvicinato di Badelj. Ad inizio ripresa rossoblù ancora vicini al bersaglio grosso con un tocco sotto misura in spaccata di Vogliacco di poco a lato. Al 59' Gudmundsson entra in area e calcia forte col destro, ottima respinta di Colombi. Inzaghi schiera Rivas, Fabbian, Canotto, Gori e Cicerelli ma la difesa genoana concede pochissimo. Al minuto 87 punizione dal limite di Gudmundsson che non inquadra lo specchio della porta. Finale molto teso con Sturaro che viene espulso dalla panchina. Succede di tutto nel recupero: prima Badelj colpisce la traversa su calcio di punizione, sul fronte opposto Martinez si supera neutralizzando in maniera miracolosa un delizioso pallonetto di Canotto.
La squadra di Gilardino, dopo il 17° successo stagionale, consolida il secondo posto con 59 punti. La Reggina, dopo il nono ko in undici gare del girone di ritorno, resta a quota 42 in vista del recupero infrasettimanale al "Curi" di Perugia.
TABELLINO
GENOA-REGGINA 1-0
GENOA (3-5-2): Martinez; Bani (12' Ilsanker), Vogliacco, Dragusin; Sabelli, Sturaro (57' Frendrup), Badelj, Strootman, Criscito; Gudmundsson (94' Salcedo), Coda (57' Ekuban). A disposizione: Semper, Aramu, Jagiello, Matturro, Lipani, Hefti, Puscas, Dragus. Allenatore: Gilardino
REGGINA (3-5-2): Colombi; Cionek, Camporese, Gagliolo; Bouah (66' Rivas), Majer (66' Fabbian), Crisetig, Hernani (78' Canotto), Di Chiara (83' Cicerelli); Ménez, Strelec (78' Gori). A disposizione: Aglietti, Contini, Liotti, Loiacono, Terranova, Bondo, Lombardi. Allenatore: Inzaghi
Arbitro: Aureliano di Bologna
Var: Nasca di Bari
Rete: 36' Coda
Espulso: 91' Sturaro (dalla panchina)
SERIE B 31° TURNO: GENOA-REGGINA 1-0, VENEZIA-COMO, PARMA-PALERMO, MODENA-CITTADELLA, SPAL-TERNANA, COSENZA-PISA, ASCOLI-BRESCIA, CAGLIARI-SUDTIROL, BARI-BENEVENTO, PERUGIA-FROSINONE
CLASSIFICA SERIE B
62 FROSINONE
59 GENOA*
51 SUDTIROL
50 BARI
45 PISA
45 CAGLIARI
42 REGGINA**
42 PALERMO
41 PARMA
39 COMO
39 TERNANA
38 MODENA
36 ASCOLI
35 CITTADELLA
33 PERUGIA**
33 VENEZIA
32 COSENZA
29 BENEVENTO
28 SPAL
28 BRESCIA
* Genoa un punto di penalizzazione
** Perugia e Reggina una gara in meno
PROSSIMO TURNO: BENEVENTO-SPAL, REGGINA-VENEZIA, CITTADELLA-PARMA, PERUGIA-MODENA, COMO-GENOA, FROSINONE-ASCOLI, SUDTIROL-BARI, BRESCIA-TERNANA, PISA-CAGLIARI, PALERMO COSENZA
SERIE B 33° TURNO: MODENA-PARMA, VENEZIA-PALERMO, ASCOLI-SUDTIROL, COSENZA-CITTADELLA, SPAL-BRESCIA, BENEVENTO-REGGINA, BARI-COMO, GENOA-PERUGIA, CAGLIARI-FROSINONE, TERNANA-PISA
SERIE B 34° TURNO: REGGINA-BRESCIA, COMO-ASCOLI, CITTADELLA-GENOA, FROSINONE-SUDTIROL, MODENA-SPAL, PARMA-CAGLIARI, PERUGIA-COSENZA, PALERMO-BENEVENTO, PISA-BARI, TERNANA-VENEZIA,
SERIE B 35° TURNO: SPAL-PERUGIA, CAGLIARI-TERNANA, COMO-PALERMO, BRESCIA-COSENZA, SUDTIROL-GENOA, BENEVENTO-PARMA, BARI-CITTADELLA, ASCOLI-PISA, VENEZIA-MODENA, FROSINONE-REGGINA
SERIE B 36° TURNO: PERUGIA-CAGLIARI, REGGINA-COMO, COSENZA-VENEZIA, CITTADELLA-BENEVENTO, PISA-FROSINONE, MODENA-BARI, TERNANA-SUDTIROL, GENOA-ASCOLI, PALERMO-SPAL, PARMA-BRESCIA
SERIE B 37° TURNO: VENEZIA-PERUGIA, SPAL-PARNA, FROSINONE-GENOA, BRESCIA-PISA, BENEVENTO-MODENA, SUDTIRO-CITTADELLA, COMO-TERNANA, ASCOLI-COSENZA, BARI-REGGINA, CAGLIARI-PALERMO
SERIE B 38° TURNO: CITTADELLA-COMO, PERUGIA-BENEVENTO, GENOA-BARI, PARMA-VENEZIA, MODENA-SUDTIROL, TERNANA-FROSINONE, COSENZA-CAGLIARI, PALERMO-BRESCIA, REGGINA-ASCOLI, PISA-SPAL.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
