Calcio in lutto, morto a 64 anni Paolo Rossi. Il cordoglio di Figc e Lega B
di Redazione Picenotime
giovedì 10 dicembre 2020
E’ stato l’eroe del Mundial ’82, capocannoniere e simbolo dell’Italia che a Madrid ha alzato al cielo la sua terza Coppa del Mondo. E’ morto all’età di 64 anni Paolo Rossi, per tutti ‘Pablito’, una vera e propria leggenda del calcio azzurro che nell’estate del 1982 fece piangere di gioia un Paese intero.
La tripletta al Brasile, la doppietta nella semifinale con la Polonia e il gol in finale con la Germania al ‘Santiago Bernabeu’ trascinarono la Nazionale alla conquista del Mondiale, facendo entrare il suo sorriso contagioso nelle case di milioni di italiani. Il presidente della Figc Gabriele Gravina esprime il cordoglio di tutto il calcio italiano: "La scomparsa di Pablito - dichiara Gravina - è un altro dolore profondo, una ferita al cuore di tutti gli appassionati difficile da rimarginare. Perdiamo un amico e un’icona del nostro calcio. Trascinando con i suoi gol al successo la Nazionale del 1982, ha preso per mano un intero Paese, che ha gioito in piazza, per lui e con lui. Ha legato in maniera indissolubile il suo nome all’Azzurro e ha ispirato, con il suo stile di gioco, numerosi attaccanti delle generazioni future". Per ricordare Paolo Rossi bandiere a mezz’asta in via Allegri, nel palazzo sede della FIGC, e al Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Sbocciato nel Vicenza, nella stagione 1977/78 realizzò 24 reti chiudendo il campionato al secondo posto e guadagnandosi la convocazione di Enzo Bearzot al Mondiale del 1978 in Argentina. La consacrazione arrivò negli anni ’80 alla Juventus, con cui conquisto una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa UEFA, due Scudetti e una Coppa Italia, realizzando complessivamente 24 gol in 83 presenze. Ma i successi più belli sono legati alla Nazionale, che lo vide esordire nel dicembre del 1977 in un’amichevole con il Belgio. Dopo aver preso parte al Mondiale del 1978 in Argentina, dove realizzò tre reti in un torneo chiuso dall’Italia al quarto posto, fu convocato per il Mundial del 1982 laureandosi capocannoniere con 6 gol e diventando uno dei principali artefici della vittoria. In maglia azzurra ha realizzato 20 reti in 48 presenze e detiene con Roberto Baggio e Christian Vieri il record di gol segnati da un calciatore italiano ai Mondiali (9). Terzo italiano ad aggiudicarsi il Pallone d’Oro, nel 2016 è entrato a far parte della ‘Hall of Fame del Calcio Italiano’.
Anche la Lega di Serie B ha voluto ricordare Paolo Rossi: "Un altro campione capace di regalare emozioni a tutti noi attraverso il calcio se ne è andato. E’ scomparso nella notte a 64 anni, stroncato da un male incurabile, Paolo Rossi, attaccante di Vicenza, Perugia, Juventus e Milan, bomber della Nazionale che, nel 1982, conquisto’ con Bearzot in panchina i Mondiali in Spagna. La Lega Serie B con il presidente Mauro Balata, il direttore generale Stefano Pedrelli, gli organi direttivi e lo staff si stringe attorno ai famigliari del calciatore e alla società L.R. Vicenza di cui Rossi era consigliere e Brand Ambassador. ‘Grazie Pablito di aver fatto gioire una nazione intera’".
© Riproduzione riservata
Commenti

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
