Serie B 26° turno: il Parma (in nove) passa 4-3 a Frosinone. Successo in rimonta del Pisa con il Perugia
di Redazione Picenotime
venerdì 24 febbraio 2023
Il pirotecnico successo esterno del Parma per 4-3 sul campo della capolista Frosinone e l'affermazione interna in rimonta per 2-1 del Pisa contro il Perugia nei due anticipi della 26esima giornata del campionato di Serie B.
Pisa-Perugia 2-1
Il Pisa batte 2-1 il Perugia in rimonta e si porta al sesto posto a quota 38. Nel primo tempo determinanti le decisioni arbitrali. Annullati, giustamente, un gol per parte a Morutan e Luperini, poi Santoro al 30' estrae il rosso diretto ad Hermannsson per un fallo su Di Carmine sulla trequarti. Pisa in dieci e sotto di un gol al 38' quando Casasola trasforma un rigore concesso per un tocco di mano di Esteves. Nella ripresa il Pisa la ribalta prima con Morutan, sesto gol in campionato, poi con una prodezza di Marin. Anche il Perugia chiude in 10 per il rosso a Paz. Vittoria meritata per i nerazzurri.
TABELLINO
PISA-PERUGIA 2-1
PISA (4-3-1-2): Nicolas, Esteves (71′ Sibilli), Hermannsson, Barba, Beruatto; Tourè, Nagy (82′ De Vitis), Marin; Morutan (71′ Calabresi); Moreo (41′ Caracciolo), Gliozzi (82′ Masucci). A disposizione: Livieri, Torregrossa, Mastinu, Zuelli, Gargiulo, Tramoni M, Tramoni L.. Allenatore: D’Angelo
PERUGIA (3-4-1-2): Gori; Dell’Orco (21′ Curado), Sgarbi, Struna (85′ Iannoni); Casasola, Santoro (85′ Vulikic), Bartolomei (58′ Matos), Paz; Luperini; Di Carmine, Kouan (58′ Capezzi). A disposizione: Furlan, Abibi, Vulic, Maria, Onhishenko, Baldi, Seghetti, Sulejmani. Allenatore: Castori
Arbitro: Santoro di Messina
Var: Ghersini di Genova
Reti: 39′ rig. Casasola, 51′ Morutan, 58′ Marin
Ammoniti: Marin, Casasola, Beruatto, Kouan, Touré, Bartolomei, Curado
Espulsi: 31' Hermannsson (PI), 76' Paz (PE)
NOTE: Spettatori 7.517 di cui 4.950 abbonati. Ammonito D’Angelo per proteste. Recupero 4′ pt, 5′ st
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTE D'ANGELO E CASTORI POST GARA
Frosinone-Parma 3-4
Grande impresa del Parma che batte la capolista Frosinone allo Stirpe al termine di una gara spettacolare e nonostante la doppia inferiorità numerica degli ultimi minuti. Gli ospiti trovano il vantaggio al 6' grazie ad un colpo di testa di Vazquez che sfrutta alla perfezione un preciso cross di Ansaldi. Al 21' è ancora una volta Ansaldi grazie ad un ottimo traversone con il destro, su cui non interviene Zanimacchia ma che rimbalza a pochi metri dalla porta, a beffare Turati siglando il raddoppio. I padroni di casa si riversano a capo fitto nella metà campo avversaria ed accorciano le distanze con Caso, ma al 36' i ragazzi di Pecchia trovano il tris: ottima verticalizzazione di Bernabè per Man, fermato fallosamente da Kalaj; la sfera arriva però tra i piedi di Zanimacchia che batte Turati con freddezza. In avvio di ripresa i giallazzurri accorciano: Mazzitelli imbuca per Insigne che si lascia ipnotizzare da Buffon, la respinta del portiere termina però sui piedi di Mulattieri che realizza a porta sguarnita. Dopo pochi minuti Estevez si fa espellere per un brutto intervento su Caso. Forte della superiorità numerica il Frosinone attacca con vigore ed al 26' trova il pari con un sinistro al volo di Moro. Neanche il tempo di festeggiare per i ragazzi di Grosso che Vazquez pennella un destro meraviglioso regalando il nuovo vantaggio ai suoi. A 2' dal termine il direttore di gara espelle anche Camara per un intervento su Lucioni.
TABELLINO
FROSINONE-PARMA 3-4
FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Kalaj, Cotali (78' Frabotta); Rohden (61' Bidaoui), Mazzitelli, Boloca; Insigne (61' Baez), Mulattieri (78' Borrelli), Caso (62' Moro). A disposizione: Loria, Oyono, Kone, Gelli, Garritano, Szyminski, Monterisi. Allenatore: Grosso
PARMA (4-1-4-1): Buffon; Delprato, Osorio, Valenti, Ansaldi (79' Zagaritis); Estevez; Zanimacchia (79' Hainaut), Juric, Bernabé (74' Inglese), Man (59' Camara); Vazquez. A disposizione: Chichizola, Corvi, Balogh, Charpentier, Bonny, Sohm, Cobbaut, Circati. Allenatore: Pecchia
Arbitro: Maggioni di Lecco
Var: Mazzoleni di Bergamo
Reti: 6′ Vazquez (P), 21′ Ansaldi (P), 26′ Caso (F), 36′ Zanimacchia (P), 49' Mulattieri (F), 71' Moro (F), 73' Vazquez (P)
Ammoniti Cotali, Boloca (F).
Espulsi: 53' Estevez (P), 87' Camara (P) per gioco scorretto.
Note: Rec.: 2′ pt, 6′ st
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTE GROSSO E PECCHIA POST GARA
SERIE B 26° TURNO: PISA-PERUGIA 2-1, FROSINONE-PARMA 3-4, VENEZIA-CAGLIARI, SUDTIROL-PALERMO, COMO-COSENZA, TERNANA-CITTADELLA, BRESCIA-BARI, REGGINA-MODENA, GENOA-SPAL, ASCOLI-BENEVENTO
CLASSIFICA SERIE B
55 FROSINONE
43 GENOA*
40 SUDTIROL
40 BARI
39 REGGINA
38 PISA
37 PARMA
36 CAGLIARI
35 PALERMO
35 MODENA
34 TERNANA
32 ASCOLI
30 CITTADELLA
29 PERUGIA
28 VENEZIA
28 COMO
26 BENEVENTO
25 BRESCIA
25 SPAL
23 COSENZA
* Genoa un punto di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: PARMA-PISA, COSENZA-REGGINA, PALERMO-TERNANA, CITTADELLA-BRESCIA, SPAL-FROSINONE, PERUGIA-COMO, MODENA-ASCOLI, BARI-VENEZIA, CAGLIARI-GENOA, BENEVENTO-SUDTIROL
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
