Coppa Italia: Serie B, pirotecnica vittoria della Ternana a Bologna. Il Crotone supera il Brescia ai rigori
di Redazione Picenotime
lunedì 16 agosto 2021
Ultime quattro sfide dei 32esimi di finale dell'edizione 2021/2022 della Coppa Italia. Pirotecnica vittoria della Ternana di Lucarelli a Bologna per 5-4 (a segno su rigore per i felsinei anche il 24enne Orsolini). Il Crotone vince ai rigori il "derby cadetto" col Brescia, cadono Reggina ed Alessandria rispettivamente contro Salernitana e Sampdoria.
Crotone-Brescia 2-2 (6-4 dopo i calci di rigore)
Ai sedicesimi dagli 11 metri. Il Crotone passa il turno di Coppa Italia eliminando il Brescia ai calci di rigore dopo un match molto equilibrato, chiuso sul 2-2 al 90° e al 120° e poi vinto dai calabresi bravi a realizzare quattro rigori su quattro, contro i due segnati dalle Rondinelle. Gara combattuta tra due protagoniste del prossimo campionato di Serie BKT. Buon avvio del Brescia che gia’ al 3° va vicino al gol con Bajic che impegna il portiere Festa. I padroni di casa crescono con il passar dei minuti ma e’ ancora l’estremo difensore dei calabresi a salvare il risultato sul destro dalla distanza di Pajac. Anche con un pizzico di fortuna, pero’, e’ il Crotone a sbloccare il risultato, al 26°, con il destro di Vulic che, decisiva una deviazione, beffa Perilli. I rossoblu’ di mister Modesto prendono fiducia e conquistano metri e legittimano il vantaggio con Benali e Zanellato (palo) vicini al raddoppio. Nella ripresa il Brescia trova subito il pari con una bella azione conclusa da Van Dee Looi. La squadra di Inzaghi non si accontenta e, al 22°, ribalta il risultato con un contropiede chiuso da Bajic. Partita bella e combattuta, il Crotone non ci sta e al 76° pareggia con un colpo di testa vincente di Mulattieri. I tempi regolamentari si chiudono sul 2-2 e con il Brescia pericoloso ma le due squadre vanno ai supplementari. Piu’ fiato per i padroni di casa che, negli extra-time, si rendono pericolosi con Juwara e Benali, nel finale il Brescia resta in 10 per l’espulsione di Pajac, ma il risultato non cambia e si va ai rigori. Il Crotone ne segna 4 su 4, i lombardi soltanto due. Saranno gli “squali” a sfidare l’Udinese.
Bologna-Ternana 4-5
Le “Fere” fanno male al Bologna. La Ternana, neopromossa in B, espugna il Dall’Ara e accede ai sedicesimi di Coppa Italia eliminando i ragazzi di Sinisa Mihajlovic. Il finale e’ eloquente: 4-5 per gli ospiti che sbagliano anche un calcio di rigore e che soltanto sull’1-5 hanno sofferto contro i piu’ quotati avversari. Dopo un primo tentativo di Orsolini, gia’ al 6° gli umbri di Lucarelli passano con la rete di Agazzi che ruba palla a centrocampo e mette dentro dalla distanza. Lo 0-2 potrebbe arrivare quattro minuti dopo, ma Donnarumma spedisce il rigore sul palo. Poco dopo l’ex Brescia si fa perdonare mettendo dentro di testa al 21°. Ci prova Dominguez, al 38°, a riaprire il match dimezzando lo svantaggio, ma due minuti dopo il Bologna incassa l’1-3 siglato da Peralta con una conclusione dalla distanza. Il pubblico rumoreggia, ci si aspetta la rabbia del Bologna e invece dopo 9 minuti la Ternana e’ sull’1-5 grazie al rigore siglato dall’ex Falletti (50°) e alla doppietta di Peralta (54°). Sembra un match finito e invece a non finire sono le sorprese perche’ adesso si’, arriva la reazione del Bologna: al 56° segna Arnautovic, al 58° Soriano e, al 76°, arriva il 4-5 di Orsolini. Barrow e’ il piu’ pericoloso dei suoi, all’88° Sorensen respinge la sua conclusione sulla linea, un minuto dopo e’ Iannarilli a negargli il gol. Anche nei minuti di recupero il portiere rossoverde e’ deciviso. Finisce 4-5, Bologna a casa, Ternana ai sedicesimi contro il Venezia.
Salernitana-Reggina 2-0
Con una doppietta di Federico Bonazzoli, la Salernitana batte 2-0 la Reggina ai trentaduesimi di Coppa Italia. Allo stadio Arechi la formazione di Castori segna un gol per tempo con l’ex attaccante della Sampdoria e guadagna l’accesso ai sedicesimi dove affrontera’ il Genoa.
Sampdoria-Alessandria 3-2
L’Alessandria spaventa la Sampdoria, ma alla fine sono i blucerchiati ad accedere ai sedicesimi di finale di Coppa Italia. La squadra di mister D’Aversa si e’ imposta per 3-2 al Ferraris sui grigi di Longo, neopromossi in B. Vantaggio ospite con Chiarello, pareggia Quagliarella con uno splendido gol di tacco, ma Corazza, su rigore, chiude il primo tempo sull’1-2 per i piemontesi. Nella ripresa Gabbiadini e Thorsby ribaltano il risultato e portano la Samp ai sedicesimi.
32ESIMI DI FINALE COPPA ITALIA 2021/2022
Pordenone-Spezia 1-3 (39' Erlic, 48' pt Nikolaou, 51' rig. Folorunsho, 83' rig. Colley)
Genoa-Perugia 3-2 (2' Carretta, 10' Lisi, 26' rig. Criscito, 41' aut. Chichizola, 87' Kallon)
Udinese-Ascoli 3-1 (11' Pereyra, 53' Molina, 55' Pereyra, 92' D'Orazio)
Fiorentina-Cosenza 4-0 (4' Vlahovic, 37 Gonzalez, 49 pt Vlahovic, 51' Venuti)
Benevento-Spal 2-1 dopo i tempi supplementari (32' Improta, 95' st aut. Moncini, 124' Moncini)
Cittadella-Monza 2-1 (8' Okwonkwo, 26' Carlos Augusto, 40' Tounkara)
Verona-Catanzaro 3-0 (23' Gunter, 33' aut. Fazio, 42' Lazovic)
Cagliari-Pisa 3-1 (28' Marin, 36' aut. Caracciolo, 48' pt Deiola, 67' Masucci)
Empoli-Vicenza 4-2 (11' Bajrami, 30' Haas, 37' Mancuso, 39'Dalmonte, 56' Lanzafame, 87' Crociata)
Parma-Lecce 1-3 (7' Brunetta, 9' Coda, 40' Tuia, 76' Coda)
Venezia-Frosinone 1-1 (93' Gori, 101' rig. Di Mariano) / 9-8 dopo i calci di rigore
Torino-Cremonese 0-0 / 4-1 dopo i calci di rigore
Crotone-Brescia 2-2 (26' Vulic, 46' Van de Looi, 67' Bajic, 76' Mulattieri) / 6-4 dopo i calci di rigore
Bologna-Ternana 4-5 (6' Agazzi, 21' Donnarumma, 38' Dominguez, 40' Peralta, 50' rig. Falletti, 54' Peralta, 56' Arnautovic, 58' Soriano, 76' rig. Orsolini)
Salernitana-Reggina 2-0 (47' pt Bonazzoli, 55' Bonazzoli)
Sampdoria-Alessandria 3-2 (8' Chiarello, 28' Quagliarella, 45' rig- Corazza, 47' Gabbiadini, 52' Thorsby)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura
