Serie B 23° turno: il Parma supera il Venezia. Como e Cremonese vincono in trasferta, Brescia in zona playoff
di Redazione Picenotime
sabato 03 febbraio 2024
Le vittorie in casa di Parma e Brescia ed i successi esterni di misura di Sudtirol (ad Ascoli), Cremonese (a Lecco) e Como (a Terni) nelle partite del weekend della 23esima giornata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO ASCOLI-SUDTIROL 1-2
Brescia-Cittadella 2-0
Il Brescia torna a vincere battendo 2-0 il Cittadella. Gara equilibrata nel primo tempo, decisa nella ripresa. Al minuto 9 del secondo tempo l'episodio che cambia la partita. Calcio di punizione di Olzer, Bianchi gira verso la porta con Borrelli ad alzare le sue lunghe leve spingendo la palla in fondo al sacco. Nell'occasione l'attaccante delle rondinelle viene a contatto con un difensore del Cittadella, da qui le proteste vane con il Var a confermare la rete. Il Brescia la chiude, poi, al 29' con la rete di Moncini, appena entrato. Tre punti importanti per la squadra di Maran.
Cosenza-Pisa 1-1
Terza vittoria consecutiva per il Cosenza che sfuma sui titoli di coda. Per il Pisa una boccata d'ossigeno. Primo tempo molto tattico con il Cosenza che ha provato a fare la partita senza però pigiare sull'acceleratore e Pisa in classica posizione di attesa. Per vedere il primo tiro nello specchio di porta bisogna attendere il 19': è del rossoblù Mazzocchi con il portiere Loria che neutralizza con un pizzico di difficoltà. Dieci minuti dopo la replica pisana con Arena il cui affondo si conclude con un diagonale rasoterra. Al 45' cambia la partita con i toscani che restano in dieci per il doppio giallo a Calabresi per un fallo su Florenzi. Al quarto d'ora della ripresa il Cosenza passa: combinazione Mazzocchi-Frabotta-Mazzocchi, palla dietro per Tutino, sinistro sul palo e poi il pallone va dentro. Tutino ci riprova al 22', ma il suo destro stavolta è impreciso. Nei minuti finali Micai dice di no a Toure, ma al 96' Caracciolo beffa i calabresi e regala un pari insperato ai toscani.
Parma-Venezia 2-1
Il Parma si aggiudica all'ultimo respiro lo scontro diretto casalingo col Venezia e stacca nuovamente in classifica i lagunari, ora dietro di sette lunghezze. I crociati passano in vantaggio al 21': Hernani serve in profondità Mihaila che scatta sul filo dell'offside e insacca in diagonale ma può esultare solo dopo la revisione del Var. La gioia, però, dura solo quattro minuti perchè al 25' Pohjanpalo raccoglie il cross di Altare dalla destra e pareggia subito i conti. Nel finale di primo tempo Joronen nega il bis a Mihaila poi nella ripresa si ripete in uscita su Bonny e sul sinistro velenoso di Man. Ma al 100', in coda al lungo recupero, il neo entrato Camara inventa un destro dal limite che si infila in rete regalando tre punti d'oro ai padroni di casa.
Reggiana-Feralpisalò 1-1
Quella della FeralpiSalò è una vera impresa: ha pareggiato a Reggio Emilia giocando per un tempo intero con due uomini in meno. Beffa atroce per la Reggiana, che aveva trovato il vantaggio al minuto 79 con un bel sinistro da fuori di Kabashi, al primo sigillo stagionale. La Reggiana, nel secondo tempo, aveva avuto il totale controllo del pallone, anche se gli otto uomini di movimento della Feralpi sono stati bravi a chiudere ogni buco alla manovra, seppur un po' lenta, dei granata. Kabashi aveva trovato la chiave, e da lì è iniziato una sorta di lungo 'torello' granata. Si attendeva soltanto il triplice fischio, ma proprio al quarto di recupero Pajac ha commesso un ingenuo fallo sulla trequarti di casa. Punizione di Manzari e inzuccata di Balestrero che ha gelato i tifosi di casa. Le due espulsioni, comminate nel primo tempo, erano state ai danni di Fiordilino (piede alto sulla testa di Girma) e Butic (due ingenui gialli a fine primo tempo, prima per aver allontanato una palla, e poi per un battibecco con Bianco). È pari, ma esulta la Feralpi.
Spezia-Catanzaro 1-1
Al 'Picco' esce un pari tra due squadre che hanno provato a superarsi per tutta la gara. La prima grossa opportunità è per Verde che non sfrutta un errore in disimpegno di Scognamillo. Subito dopo gli ospiti vanno in vantaggio con un'incursione da destra di Vandeputte che mette in mezzo per Iemmello, bravo a girare in rete con il destro. Da quel momento è lo Spezia a provare a prendere in mano la gara con pressione alta a inibire il gioco dei calabresi. Da qui nascono almeno due opportunità per Verde che però non inquadra la porta. I bianchi trovano il pari con Jagiello, abile a sfruttare una respinta del palo su colpo di testa di Mateju, imbeccato da un cross di Salvatore Esposito. Ma non è finita, ancora emozioni prima della fine de tempo, con Verde che sfiora ancora il gol, bravo Fulignati, mentre dall'altra parte Zoel è bravo sul colpo di testa di Sounas e sulla ribattuta di Iemmello. L'inizio della ripresa ricalca la fine del primo, con lo Spezia all'attacco e vicino al gol con Falcinelli e Jagiello, sulla cui conclusione il portiere Fulignati si supera. Catanzaro che non sta a guardare e va di nuovo vicino al gol con Iemmello che conclude a rete dal limite sfiorando il palo. Nel finale la gara diventa più equilibrata e nonostante i cambi il risultato non cambia.
Ternana-Como 0-1
Il Como si gode Strefezza. Il brasiliano che è stato il colpo del mercato invernale si è presentato nel modo migliore: segnando il gol partita che regala ai lombari la vittoria per 1-0 sul campo della Ternana. E lo ha fatto a modo suo. Controllo, dribbling e tiro a giro sul secondo palo. Prima del 40' del primo tempo, ovvero del gol del Como la Ternana aveva tenuto con il tridente offensivo Distefano-Pereiro-Raimondo. Nella ripresa, Breda ha cambiato la squadra e dei subentrati il migliore è risultato essere Luperini che ha provato ad essere pericoloso. Con questa vittoria il Como continua la rincorsa alla Serie A.
Sampdoria-Modena 2-2
A Marassi, la Samp passa a metà del primo tempo. Sul calcio d’angolo di Askildsen, lo stacco di testa di Facundo Gonzalez è imperioso e vale il vantaggio blucerchiato. La squadra di Pirlo tiene bene il campo, prende coraggio e raddoppia alla mezz’ora con Alvarez, arrivato dal Sassuolo nel mercato di riparazione. Il destro dal limite dell’area è un colpo da biliardo che non lascia scampo a Seculin. Il Modena riapre tutto intorno all’ora di gioco grazie a un calcio di rigore (concesso dopo controllo Var, per fallo di mano di Piccini sul tiro di Abiuso). Dal dischetto, Palumbo accorcia le distanze. Il gol rigenera la squadra di Bianco, che dopo qualche giro d’orologio va a un niente dal 2-2: Gliozzi centra la traversa in rovesciata, poi Battistella mette in rete da due passi ma Caputi annulla per un intervento in attacco su Gonzalez. Il pareggio degli ospiti arriva a 10’ dalla fine, ancora su rigore (stavolta assegnato per fallo di Stojanovic su Cotali): Palumbo non sbaglia e riporta a galla i suoi.
Lecco-Cremonese 0-1
Avvio di studio per le squadre di Bonazzoli e Stroppa. L’occasione più nitida del primo tempo è quella di Zanimacchia, che poco prima dell’intervallo costringe Lamanna al grande intervento in angolo dopo un bel destro a giro. Il risultato cambia a inizio ripresa e la Cremonese scatta con il solito Coda: l’attaccante è glaciale su rigore, concesso per un fallo di mano in area di Frigerio, e porta avanti i suoi. Gli ospiti difendono il vantaggio e sfiorano il raddoppio a ridosso del novantesimo con la rasoiata dalla distanza di Ghiglione, a un soffio dal palo. Il successo di misura porta i grigiorossi al secondo posto in solitaria, a -4 dal Parma capolista. Per il Lecco, ultimo a 20 punti, la situazione è sempre più nera.
SERIE B 23° TURNO: PALERMO-BARI 3-0, PARMA-VENEZIA 2-1, SPEZIA-CATANZARO 1-1, COSENZA-PISA 1-1, REGGIANA-FERALPISALO' 1-1, BRESCIA-CITTADELLA 2-0, LECCO-CREMONESE 0-1, TERNANA-COMO 0-1, SAMPDORIA-MODENA 2-2, ASCOLI-SUDTIROL 1-2
CLASSIFICA
48 PARMA
44 CREMONESE
42 COMO
41 VENEZIA
39 PALERMO
36 CITTADELLA
35 CATANZARO
32 BRESCIA
32 MODENA
29 REGGIANA
28 COSENZA
27 BARI
27 PISA
27 SAMPDORIA*
27 SUDTIROL
22 ASCOLI
21 TERNANA
21 FERALPISALO'
21 SPEZIA
20 LECCO
* Sampdoria 2 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: COMO-BRESCIA, FERALPISALO'-PALERMO, SUDTIROL-VENEZIA, CREMONESE-REGGIANA, MODENA-COSENZA, CITTADELLA-PARMA, CATANZARO-ASCOLI, BARI-LECCO, PISA-SAMPDORIA, TERNANA-SPEZIA
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
