Serie C, la Figc formalizza un significativo inasprimento economico per l'iscrizione al prossimo campionato
di Redazione Picenotime
venerdì 25 aprile 2025
La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha ufficializzato un significativo inasprimento dei requisiti economici per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie C, modificando il Sistema delle Licenze Nazionali per la stagione 2025/2026.
CLICCA QUI PER COMUNICATO UFFICIALE COMPLETO DELLA FIGC
La variazione più significativa riguarda l’aumento dell’importo della fideiussione bancaria o assicurativa che i club dovranno depositare presso la Lega Italiana Calcio Professionistico. La garanzia a prima richiesta passa da 350.000 euro a 700.000 euro, con un incremento del 100% rispetto alla stagione precedente. Analogamente, anche l’alternativa dell’escrow account – conto di deposito a garanzia – subisce lo stesso raddoppio. La decisione della Federazione nasce dall’esigenza di “salvaguardare l’integrità dei Campionati” e “rafforzare ulteriormente i presidi a garanzia della solidità economico-finanziaria delle società”.
Un’importante novità è rappresentata dall’introduzione di un sistema premiale per le società che dimostrano una solida situazione finanziaria. Se l’indicatore di liquidità, calcolato sulla base della situazione patrimoniale intermedia al 31 Marzo 2025, rispetterà la misura minima di 0,8, la fideiussione richiesta rimarrà quella della stagione precedente, pari a 350.000 euro. Questo meccanismo rappresenta un incentivo verso la corretta gestione economica dei club. D’altra parte, se l’indicatore di indebitamento presenterà un valore superiore alla soglia di 1,2 e/o l’indicatore di costo del lavoro allargato supererà la soglia di 0,7, l’importo necessario per ripianare l’eventuale carenza finanziaria determinata dall’indicatore di liquidità subirà un incremento del 15%.
I club avranno tempo fino al termine perentorio del 6 Giugno 2025 per completare gli adempimenti richiesti, ad eccezione delle società finaliste dei playoff per la promozione in Serie B. In caso di mancato rispetto dell’indicatore di liquidità nella misura minima di 0,8, la Co.Vi.So.C. effettuerà la contestazione entro il 26 Maggio 2025, e le società avranno tempo fino al 6 Giugno per ripianare l’eventuale carenza. I club dovranno dimostrare anche di aver corrisposto regolarmente gli stipendi di aprile a tesserati e dipendenti, oltre ad avere un impianto in regola da utilizzare.
CLICCA QUI PER CRITERI STRUTTURALI DA RISPETTARE PER L'ISCRIZIONE AL CAMPIONATO DI SERIE C 2025/2026
© Riproduzione riservata
Commenti
Piero
venerdì 25 aprile 2025
POZZA I BEE

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
