Serie B 4° turno: tutto facile per Palermo e Modena, senza reti il derby emiliano tra Parma e Reggiana
di Redazione Picenotime
sabato 02 settembre 2023
I successi interni di Palermo, Modena e Sudtirol ed il pareggio a reti bianche nel derby emiliano tra Parma e Reggiana nelle quattro gare che hanno aperto il programma della quarta giornata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO SUDTIROL-ASCOLI 3-1
Parma-Reggiana 0-0
La prima nota di cronaca al "Tardini" è l’interruzione del gioco per il lancio di fumogeni in campo da parte dello spicchio riservato agli ospiti, che già nel pregara avevano protestato per il basso numero di biglietti messi a disposizione per il tifo reggiano: una scena che si ripete in un altro paio di occasioni durante i novanta minuti ed è causa dei due lunghi recuperi. Il Parma governa con più piglio, ma costruisce una sola chance nella prima mezzora: Osorio impatta di testa a botta sicura, Pettinari si sostituisce a Bardi e salva sulla linea. Altro squillo al 44’ con Mihaila il cui destro però non inquadra lo specchio. La ripresa regala un’opportunità per parte: prima Pettinari potrebbe pungere in ripartenza, ma vede il suo destro a giro infrangersi contro la schiena di Osorio (55’), poi il subentrato Partipilo accende una lampadina nell’attacco del Parma, prontamente spenta da Bardi che si oppone in tuffo al suo tentativo a giro. Finale convulso: i gialloblù alzano i giri nel motore alla ricerca della quarta vittoria in altrettante gare, ma a sfiorare il jackpot è la Reggiana che all’88’ spedisce un cross senza pretese su cui Chichizola esce in ritardo, lasciando la porta sguarnita a Varela che non si coordina in modo efficace per la battuta a rete.
Modena-Pisa 2-0
Il Modena di Bianco continua a volare e battendo anche il Pisa rimane a punteggio pieno con 3 vittorie su 3 e una gara da recuperare. Contro i toscani, al secondo ko di fila, la sblocca subito Tremolada che batte Nicolas su assist perfetto del solito Manconi. Il Pisa cerca un reazione ma poi Hermannsson affonda Guiebre al limite: per l'arbitro è giallo, ma il Var lo richiama e così diventa rosso. Magnino e Tremolada sfiorano il 2-0 e nella ripresa c'è solo la squadra di casa in campo anche se il raddoppio arriva solo in pieno recupero, quando Gerli semina tre uomini e serve a Strizzolo la palla del terzo gol in tre gare.
Palermo-Feralpisalò 3-0
Seconda vittoria del Palermo che debutta al "Barbera" con un rotondo 3-0 alla FeralpiSalò. Insigne, Stulac e Di Francesco firmano il successo rosanero dopo una partita dominata al cospetto di un avversario che sta subendo il colpo del passaggio di categoria e si trova ancora a zero punti. All'11' Palermo vicino al gol con Brunori lanciato a rete da Di Mariano, l'attaccante conclude fuori di poco alla destra del portiere. Al 16' i rosanero sbloccano il match con il primo gol di Insigne che lanciato da Henderson infila Pizzignacco con un piatto sinistro che colpisce il palo interno ed entra in rete. Anche dopo il gol sono i padroni di casa a fare la partita e al 35' Brunori non approfitta di un regalo di Ceppitelli e solo davanti al portiere tira piano e centrale. Poco dopo si vede anche la Feralpisalò con una conclusione di Compagnon che finisce fuori. Al 39' ancora Palermo con una conclusione da fuori di Stulac che sfiora il palo. Inizia la ripresa e dopo appena 2' il Palermo raddoppia: ottima palla di Segre che vede l'inserimento di Stulac, destro vincente all'angolino dello sloveno. Al 6' la migliore occasione della Feralpi con Ceppitelli che a porta pratcamente vuota si aggiusta il pallone ma lo manda clamorosamente a lato. Al 10' ci prova Segre servito da Di Mariano, ma la palla finisce di poco alta sopra la traversa. Al 40' il tris del Palermo firmato dal nuovo arrivato Di Francesco su assist di Soleri. Al 45' palo di Vasic di testa su cross di Di Francesco.
4° TURNO SERIE B: PALERMO-FERALPISALO' 3-0, MODENA-PISA 2-0, SUDTIROL-ASCOLI 3-1, PARMA-REGGIANA 0-0, BRESCIA-COSENZA, TERNANA-BARI, CREMONESE-SAMPDORIA, SPEZIA-COMO, CITTADELLA-VENEZIA, LECCO-CATANZARO
CLASSIFICA
10 PARMA
9 MODENA*
7 CATANZARO
7 VENEZIA
7 SUDTIROL*
7 PALERMO*
5 BARI
4 COSENZA
4 CITTADELLA
4 CREMONESE
3 PISA*
3 ASCOLI
2 REGGIANA
1 SPEZIA*
1 COMO*
1 SAMPDORIA***
0 FERALPISALO'
0 TERNANA
0 BRESCIA**
0 LECCO**
*Como, Sudtirol, Spezia, Palermo, Pisa e Modena una gara in meno
** Brescia e Lecco tre gare in meno
*** Sampdoria 2 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: VENEZIA-SPEZIA, COSENZA-SUDTIROL, LECCO-BRESCIA, ASCOLI-PALERMO, PISA-BARI, FERALPISALO'-MODENA, REGGIANA-CREMONESE, COMO-TERNANA, CATANZARO-PARMA, SAMPDORIA-CITTADELLA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
