Como-Venezia 1-0, Bellemo regala tre punti d'oro ai lariani. Crisi nera per i veneti
di Redazione Picenotime
domenica 06 novembre 2022
Il Como ha vinto 1-0 contro il Venezia allo stadio "Sinigaglia" nel match domenicale della dodicesima giornata d'andata del campionato di Serie B.
Al 9' minuto cross di Arrigoni, sponda di Cerri per Mancuso che con il destro spara in orbita. Al quarto d'ora botta allo zigomo per Ioannou che lascia il campo, al suo posto entra Cagnano. I veneti ci provano con un tiro debole di Haps che diventa facile preda di Ghidotti. Al 24' corner di Cuisance, allontana di testa Cerri, va alla conclusione Fiordilino ma strozza il sinistro a lato. Alla mezzora, dopo una rimessa laterale, Cerri addomestica per Mancuso, sinistro debole che non crea problemi a Maenpaa. Al 33' traversone di Zampano che porta ad una conclusione al volo di Cuisance out di pochissimo. Inizio di ripresa molto spezzettato. Al 56' un sinistro di Bellemo dopo una punizione di Arrigoni viene raccolto senza affanni da Maenpaa. Al 65' i padroni di casa passano in vantaggio: spunto del neoentrato Parigini sulla destra, palla per Bellemo che con una bella girata al volo dal limite supera Maenpaa. Entra in campo anche lo spagnolo Fabregas e serve subito Cerri che da buona posizione schiaccia sul fondo. Soncin rinforza l'attacco con gli inserimenti di Johnsen, Cheryshev e Pierini ma la difesa lariana tiene botta. Al minuto 86 gol annullato a Cerri per essere scattato in verticale in posizione irregolare. Ci provano gli ospiti fino al quarto minuto di recupero senza però trovare lo spunto risolutivo.
Terza vittoria stagionale per il Como che si porta al quintultimo posto in classifica con 12 punti, a +3 dagli arancioneroverdi che hanno ottenuto solamente 1 punto nelle ultime cinque gare.
TABELLINO
COMO-VENEZIA 1-0
COMO (4-3-1-2): Ghidotti; Vignali, Odenthal, Solini, Ioannou (16' Cagnano); Arrigoni (92' Iovine), Baselli (63' Fabregas), Bellemo; Blanco (63' Parigini); Cerri, Mancuso (63' Cutrone). A disposizione: Zanotti, Scaglia, Binks, Delli Carri, Celeghin, Da Riva, Gabrielloni. Allenatore: Longo
VENEZIA (3-4-1-2): Maenpaa; Wisniewski, Modolo, Ceccaroni; Zampano, Crnigoj, Fiordilino, Haps (85' Pierini); Cuisance (74' Johnsen); Novakovich, Pohjanpalo (74' Cheryshev). A disposizione: Bertinato, Ceppitelli, Candela, Zabala, Svoboda, Andersen, De Vries, Busio, Tessmann. Allenatore: Soncin
Arbitro: Gianpiero Miele di Nola
Var: Guida di Torre Annunziata
Rete: 65' Bellemo
Ecco le dichiarazioni a fine gara dell'allenatore arancioneroverde Andrea Soncin: "Il campionato di Serie B lo conosco molto bene, da giocatore è stato per anni la mia categoria. Però non possiamo aspettare, qui si aspetta sempre qualcosa, bisogna andarselo a prendere già dalla prossima partita. Le vittorie in B si costruiscono con lo spirito di squadra, con la voglia di non subire gol. Poi questa squadra ha i mezzi per determinare anche in attacco, ma se non si parte da quel concetto di ferocia agonistica si fa fatica con tutti in Serie B. Molti giocatori già li conoscevo dall’anno scorso. Poi negli anni precedenti ero stato collaboratore tecnico con Dionisi. Così acceleri la conoscenza, poi quando si subentra bisogna analizzare velocemente i problemi, di tempo ce n’è poco. Dai ragazzi ho trovato grande disponibilità, ma bisogna tramutarla in furore agonistico per cambiare le cose. Cosa salvo di questa gara? Ho visto uno spirito di squadra buono soprattutto nella prima fase della partita, le poche volte in cui siamo riusciti in ciò che abbiamo provato abbiamo creato qualcosa, penso sia stato fatto qualcosa di buono, ma è poco rispetto a quanto mi aspettavo e rispetto a quanto questa squadra può dare”.
SERIE B 12° TURNO: PISA-COSENZA 3-1, BENEVENTO-BARI 1-1, CITTADELLA-MODENA 0-0, TERNANA-SPAL 0-0, BRESCIA-ASCOLI 1-1, SUDTIROL-CAGLIARI 2-2, FROSINONE-PERUGIA 1-0, PALERMO-PARMA 1-0, COMO-VENEZIA 1-0, REGGINA-GENOA
CLASSIFICA SERIE B
27 FROSINONE
22 GENOA
21 TERNANA
20 BARI
19 PARMA
19 REGGINA
19 SUDTIROL
19 ASCOLI
19 BRESCIA
16 CAGLIARI
15 SPAL
15 CITTADELLA
15 PALERMO
14 PISA
13 MODENA
12 COMO
11 COSENZA
11 BENEVENTO
9 VENEZIA
7 PERUGIA
PROSSIMO TURNO: ASCOLI-FROSINONE, PARMA-CITTADELLA, COSENZA-PALERMO, VENEZIA-REGGINA, SPAL-BENEVENTO, CAGLIARI-PISA, BARI-SUDTIROL, MODENA-PERUGIA, TERNANA-BRESCIA, GENOA-COMO
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
