Lega Serie B e Ministero dell'Interno firmano progetto contro scommesse illecite. Avanti insieme per la legalità
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 aprile 2021
Si rafforza la collaborazione fra Ministero dell’Interno, Dipartimento di Pubblica sicurezza e Lega Serie B sul fronte del contrasto alle scommesse sportive illecite, con un nuovo progetto che si aggiunge a quelli già portati avanti negli ultimi anni, nel rispetto delle esigenze di sicurezza imposte dall’emergenza Covid.
La Lega Serie B, con il presidente Mauro Balata che con i club vede nel presidio della legalità un valore fondamentale per il campionato, insieme all’Unità Informativa Scommesse Sportive, presieduta dal Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – Direttore Centrale della Polizia Criminale, Prefetto Vittorio Rizzi, ha previsto l’utilizzo della piattaforma telematica per una serie di lezioni formative e informative sul rischio match fixing aperte ai club della Serie BKT.
L’obiettivo è quello di far crescere la consapevolezza sul fenomeno illecito delle partite truccate e delle scommesse illegali che, non solo vanno ad alterare i risultati delle competizioni ma a minare profondamente l’integrità dei valori sportivi e la fiducia nello sport delle giovani generazioni.
Gli incontri solleciteranno il dialogo e l’interazione tra tutti i partecipanti e le lezioni saranno seguite da un questionario con il duplice scopo di verificare la conoscenza delle regole e fornire al Gruppo Investigativo Scommesse Sportive indicazioni utili per il contrasto del fenomeno.
Il Gruppo Investigativo Scommesse Sportive, composto da specialisti di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza e guidato da Stefano Delfini, Direttore del Servizio Analisi Criminale, fornirà ampio supporto al progetto mantenendo così un costante rapporto con le istituzioni sportive, in modo da intercettare sul nascere i segnali negativi soprattutto tra i giovani, rispetto ai quali è più marcato il rischio di devianza in questo periodo di emergenza sanitaria. D’altra parte la Lega Serie B prosegue l’impegno per rafforzare i presidi per la prevenzione di situazioni illecite e creare i presupposti affinché l’esito del campionato sia determinato esclusivamente dalle capacità sportive dei club.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
