Assemblea Lega Serie B: svolta epocale, approvato il riconoscimento dell'associazione
di Redazione Picenotime
giovedì 18 maggio 2023
Assemblea di Lega Serie B in videoconferenza. In apertura si è tenuto un minuto di silenzio per le vittime dell’alluvione che ha colpito in questi giorni l’Emilia-Romagna, tragedia per la quale l’Assemblea ha deliberato un contributo d 60.000 euro ed, inoltre, comunicato l'attivazione di una raccolta fondi, attraverso la propria Impresa Sociale B 'FOR People' in aiuto alle popolazioni colpite da questo drammatico evento.
Il presidente Mauro Balata ha quindi dato il benvenuto al nuovo Giudice Sportivo Ines Pisano, e rivolto i complimenti, unitamente agli altri club, alle neopromosse in Serie A Frosinone e Genoa.
Passando alla trattazione delle tematiche all’Ordine del giorno, è stato deliberato il riconoscimento dell'associazione, un passaggio importante, da alcuni club definito epocale, che comporta esiti significativi, a partire dalla responsabilità patrimoniale sino alla trasparenza dei processi aziendali e della governance, con conseguente adeguamento dei requisiti di onorabilità, compatibilità ed eleggibilità per il presidente e i componenti il Consiglio Direttivo. Tale passaggio ha spiegato il presidente Balata si pone come parte di un percorso, volto a strutturare la Lega B come ente certificato dal punto di vista dell'impegno in ambito ambientale, sociale, e di Governance. La certificazione ESG consentirà alla Lega di raggiungere importanti obiettivi di posizionamento sul mercato, con rating di sostenibilità di sicuro interesse nei confronti di tutti i soggetti esterni, istituzioni, stakeholder e sponsor.
Il presidente Mauro Balata ha poi affrontato le tematiche contingenti derivanti dal tema della compatibilità tra norme afferenti la crisi d'impresa e norme regolamentari federali, sottolineando in proposito la pronta attivazione della Lega nel sollecitare un intervento tempestivo attraverso una elaborazione interna che ha visto protagonisti il Consiglio direttivo e la Commissione Licenze Nazionali e Stabilità di Sistema, cui rivolge il proprio ringraziamento per il lavoro svolto. Balata ha rilevato che tale attività di approfondimento e sollecitazione ha peraltro condotto all'adozione da parte della FIGC di una integrazione del quadro normativo vigente, oltre a generare interlocuzioni presso il Governo, nei confronti del quale si è rappresentata la necessità di introdurre norme stringenti che garantiscano la piena tutela del superiore principio dell’integrità ed equità della competizione sportiva.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
