Lega B, 'Inviato sul campo 2023/2024': quinta stagione per il progetto AIC-LNPB con le glorie del passato
di Redazione Picenotime
venerdì 25 agosto 2023
Il calcio moderno incontra le glorie del passato. Anche per quest’anno gli ex calciatori tornano allo stadio da protagonisti con il progetto “Inviato AIC sul campo”, nato dalla sinergia tra l’Associazione Italiana Calciatori (AIC) e la Lega B, e arrivato alla quinta stagione.
In tutte le gare della Serie BKT 2023/2024 saranno impegnati nel pre-gara, durante il match e nel post-partita, incontrando non soltanto i calciatori delle due squadre avversarie di giornata ma anche abbracciando le città e i tifosi che continuano ad amare i propri beniamini e le loro giocate. Un’iniziativa attraverso la quale gli ex calciatori potranno rivivere le emozioni vissute da professionisti e, allo stesso tempo, rappresentare con la loro esperienza un riferimento per gli atleti di oggi, soprattutto per i tanti i giovani che popolano il “Campionato degli Italiani”.
Dall’inizio del progetto, sono stati più di 80 gli ex-calciatori inviati sui campi durante le partite delle cinque stagioni precedenti, in un torneo che, da sempre, crea un legame indissolubile con gli appassionati e i territori della penisola.
Umberto Calcagno, Presidente AIC: “Questo progetto rappresenta un’opportunità per costruire un legame tra chi ha vissuto l’esperienza di calciatore professionista e chi la sta attualmente vivendo. La collaborazione con la Lega B - che personalmente ringrazio per il supporto che da ormai molte stagioni ci garantisce - permette di riportare negli stadi, con un ruolo da protagonista, calciatori che hanno rappresentato momenti significativi per club, tifosi e per la storia del campionato cadetto”.
Mauro Balata, Presidente Lega B: “Desidero ringraziare l’Associazione Calciatori che, anche per questa stagione, ha voluto condividere con la Lega B l’importanza e il valore storico-calcistico nonché umano delle stelle che hanno giocato in Serie B. Si tratta di un patrimonio sportivo di inestimabile valore da preservare e valorizzare in quanto costituisce una preziosa fonte d’ispirazione per i numerosi talenti che militano nel nostro campionato”.
Nel dettaglio, alcune delle “leggende” che hanno dato la loro disponibilità per le attività locali del progetto: Luca Lomi, Lamberto Piovanelli, Claudio Onofri, Mario Bortolazzi, Fausto Pizzi, Giorgio Roselli, Enrico Nicolini, Loris Boni, Ivan Rizzardi, Emidio Oddi, Maurizio Ciaramitaro, Giancarlo Pasinato, Luigi De Rosa, Gigi Apolloni, Damiano Longhi, Daniele Tacconi, Riccardo Zampagna, Mauro Rabitti, Francesco Benussi, Giuseppe Sabadini, Salvatore Guastella, Marco Monza ed altri ancora.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti incanta il Teatro delle Energie di Grottammare
dom 04 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, passeggiata dell'Under 15 a Pineto. L'Under 14 si impone 3-1 a Perugia
dom 04 maggio • Ascoli Time

La Beach Volley Young Academy diventa maggiorenne, in arrivo l’edizione numero 18 a Lido di Fermo
dom 04 maggio • Volley

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time
