Lega B e campagna 'Il cibo è amico'. 37^ giornata a sostegno realizzazione centro studio disturbi alimentari pediatrici
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 maggio 2023
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) hanno ormai assunto una notevole rilevanza sociale e sanitaria, costituendo condizioni psicopatologiche di particolare complessità che incidono sulla qualità della vita dei pazienti che ne sono affetti (anoressia, bulimia, ecc) con conseguenze fisiche e psichiche. Tali condizioni possono impattare soprattutto nei giovani che rientrano nella fascia di età pediatrica fino ai 18 anni, nel pieno del loro sviluppo.
Per queste ragioni, la Lega B scende in campo al fianco della Fondazione Bambino Gesù, Coldiretti e Campagna Amica per promuovere la campagna “Il cibo è amico”, sostenendo la realizzazione del Centro per lo Studio dei disturbi del comportamento alimentare in età pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù.
La Lega B ha deciso così di sostenere l’iniziativa, dando seguito anche al progetto di responsabilità sociale “B come Bambini”, come evidenziato dal presidente Mauro Balata: “Promuovere stili di vita sani, avendo una dieta bilanciata e praticando attività sportiva sono prerogative della Lega B, sempre sensibile di fronte a dinamiche di carattere sociale e vicina ai giovani che rappresentano il futuro della nostra società. Desidero ringraziare la Fondazione Bambino Gesù, Coldiretti e Campagna Amica per aver operato in sinergia al fine di garantire un percorso di crescita adeguato ai tanti bambini e ragazzi affetti da DCA, offrendo sostegno alle loro famiglie”.
In occasione della 37a giornata della Serie BKT, sono state predisposte una serie di attività affinché si possa diffondere un messaggio di educazione, prevenzione e consapevolezza attraverso creatività led su tutti i campi del torneo, messaggio speaker nel pre-partita e nell’intervallo, ma anche banner e post social al fine di raggiungere la numerosa platea di tifosi e appassionati che segue il campionato.
Le attività previste dal Centro si prefiggono di strutturare una strategia multidisciplinare per la prevenzione e la diagnosi precoce dei disturbi alimentari, diffondendo una nuova cultura della corretta alimentazione, attraverso il coinvolgimento di famiglie, pediatri, volontari e operatori del settore.
Oltre alla campagna di promozione e sensibilizzazione, è stata aperta una raccolta fondi al seguente link affinché ognuno possa offrire il proprio contributo alla realizzazione del Centro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
