Serie B 2° turno: Parma a punteggio pieno, colpi esterni di Bari e Sudtirol. Venezia frenato dal Cosenza
di Redazione Picenotime
sabato 26 agosto 2023
Le vittorie interne di Parma e Modena ed i successi esterni di Bari (a Cremona) e Sudtirol (contro la Feralpisalò al "Garilli" di Piacenza) nelle gare del Sabato della seconda giornata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO MODENA-ASCOLI 0-1
Venezia-Cosenza 1-1
Il Venezia non va oltre l'1-1 con il Cosenza nella seconda giornata di Serie BKT Dopo il vantaggio degli ospiti con il gol di Voca, nella ripresa i ragazzi di Vanoli (poi espulso) partono fortissimo e agguantano il pareggio con un gol strepitoso di Pierini. Il finale è denso di emozioni e tutte a tinte arancioneroverdi. Arrivano due incredibili traverse, la prima con Gytkajer, la seconda con Idzes. Nell'ultima azione Bjarkason ha il pallone della vittoria, ma la difesa del Cosenza compie un vero e proprio miracolo. Non basta quindi un grande Venezia nella ripresa per battere il Cosenza.
Como-Reggiana 2-2
Spettacolare pareggio per 2-2 al Sinigaglia tra il Como di Longo e la Reggiana di Nesta. Padroni di casa avanti con Ioannou nel primo tempo, ma nella ripresa succede di tutto. Prima il raddoppio dei lariani con Cerri, poi la rimonta dei granata grazie a Pettinari e un rigore trasformato da Vido al 90'.
Cremonese-Bari 0-1
Due gare in casa, nessun gol segnato e un punto conquistato. Con la sconfitta rimediata contro il Bari l'avvio di campionato della Cremonese è deludente. I pugliesi di Mignani invece, pur privi di alcuni uomini chiave, portano a casa tre punti pesanti al termine di una gara giocata con attenzione e concretezza. Nel primo tempo la Cremonese manovra meglio ma non concreta. Due interventi per Brenno che para le conclusioni di Bertolacci al 13' e di Buonaiuto al 16'. E' la Cremonese a costruire di più e ad andare al tiro altre due volte con Quagliata e Vazquez che però spediscono la palla alta. Al 33' Vazquez in pressione ruba palla, Buonaiuto parte da solo verso l'area barese ma il tiro a giro finisce fuori e la Cremonese manca una ghiotta occasione. Al 44' guizzo del Bari che passa in vantaggio. Dialogo sullo stretto tra Morachioli e Maiello con palla in mezzo per Sibilli che di piatto trafigge Sarr. Nella ripresa la Cremonese deve aggredire di più e il Bari raddoppia gli sforzi per chiudere. La Cremonese col passare del tempo si spazientisce, comincia a lanciare palloni lunghi ma trova la retroguardia pugliese sempre pronta.
Feralpisalò-Sudtirol 0-2
Con un gol per tempo il Sudtirol sbriga la pratica FeralpiSalò al "Garilli" di Piacenza portandosi a quota 4 in classifica. Nella prima frazione cominciano meglio gli altoatesini, che dopo un palo di Rauti al 9', passano in vantaggio al 23': dopo una conclusione di Casiraghi che Pizzignacco riesce solo a deviare sul palo, si avventa Odogwu, che in mezza girata di sinistro porta in vantaggio i suoi. Nella ripresa parte bene la FeralpiSalò, ma a otto minuti dal novantesimo Casiraghi imbecca il nuovo entrato Merkaj, che di testa raddoppia. Il Sudtirol vola, i bresciani affondano.
Parma-Cittadella 2-0
Il Parma supera anche il Cittadella al Tardini grazie ancora alle reti di Benedyczak e Bernabé, che già avevano segnato alla Feralpisalò, e conquista dopo due giornate la vetta in classifica a punteggio pieno. Dopo otto secondi il primo episodio chiave: sul rilancio lungo di Chichizola, la spizzata di Benedyczak favorisce l'inserimento di Partipilo atterrato in uscita da Kastrati all'interno dell'area. Per l'arbitro Ghersini è rigore che lo stesso Benedyczak trasforma spiazzando il portiere ospite. I granata sfiorano il pari con l'incornata di Mastrantonio a lato di poco. In avvio di ripresa i due neoentrati tra le fila dei crociati chiudono i conti: Begic si libera di Pavan e serve al centro Bernabé che mette la palla nell'angolino.
2° TURNO SERIE B: SAMPDORIA-PISA 0-2, VENEZIA-COSENZA 1-1, COMO-REGGIANA 2-2, CREMONESE-BARI 0-1, FERALPISALO'-SUDTIROL 0-2, MODENA-ASCOLI 0-1, PARMA-CITTADELLA 2-0, CATANZARO-TERNANA
CLASSIFICA
6 PARMA
4 COSENZA
4 VENEZIA
4 BARI
4 SUDTIROL
3 PARMA
3 PISA*
3 SAMPDORIA
3 CITTADELLA
3 MODENA*
1 PALERMO*
1 CREMONESE
1 CATANZARO
1 SPEZIA*
1 COMO
1 REGGIANA
0 FERALPISALO'
0 TERNANA
0 ASCOLI
*Spezia, Palermo, Pisa e Modena una gara in meno
PROSSIMO TURNO: ASCOLI-FERALPISAL0', COSENZA-MODENA, PISA-PARMA, REGGIANA-PALERMO, BARI-CITTADELLA, CATANZARO-SPEZIA, SAMPDORIA-VENEZIA, TERNANA-CREMONESE
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C
