Serie C

Assemblea Lega Serie B, punto sui lavori per introduzione Var e Goal Line Camera

di Redazione Picenotime

Assemblea di Lega Serie B a Milano, presenti tutte le società (Ascoli rappresentato dal presidente Carlo Neri). In apertura il presidente Mauro Balata ha dato il benvenuto ai nuovi club, che per la prima volta con la nuova stagione, hanno partecipato alla riunione associativa, e al nuovo Giudice Sportivo, Germana Panzironi, elencando alcuni punti del suo lungo e importante curriculum. Salvatore Gualtieri, manager del Frosinone, è stato infine votato dall’Assemblea quale consigliere al posto del presidente della Reggiana Carmelo Salerno.

Presentate inoltre nuove partnership commerciali e rinnovate quelle già esistenti, infine è stato fatto il punto sui lavori per permettere l’introduzione della tecnologia in campo di Var e Goal Line Camera.

CONSIGLIO FEDERALE 7 LUGLIO

Con il voto favorevole di tutti i consiglieri (astenuto il presidente della Lega di Serie B Mauro Balata), il Consiglio Federale ha approvato oggi le condizioni presentate dal trust ‘Salernitana 2021’. La valutazione del Consiglio, che ha preso atto del parere positivo della COVISOC in merito alla valutazione della previsione finanziaria e della conseguente indipendenza, si è incentrata sul rispetto delle indicazioni richieste dalla FIGC per rendere il trust effettivamente indipendente dalle società disponenti e dalla SS Lazio.

Non sono state fatte valutazioni politiche su questo tema – ha dichiarato il presidente della Figc Gabriele Gravina in conferenza stampa –. Il mio unico obiettivo è la tutela del calcio italiano. Accettate le richieste per rendere indipendente il trust, adesso entro sei mesi la Salernitana dovrà cambiare proprietà, altrimenti è fuori dalla Serie A”. Il presidente federale ha inoltre anticipato che in occasione della prossima riunione del Consiglio Federale è sua intenzione proporre una norma che disciplini le multiproprietà anche per le situazioni pregresse, individuando un tempo congruo entro il quale adeguarsi.

Aprendo i lavori, Gravina ha informato il Consiglio di aver scritto al Sottosegretario allo Sport della Presidenza del Consiglio per verificare, stante la sensibile riduzione dei contagi nel nostro Paese, la possibilità di consentire un pieno ritorno dei tifosi negli stadi con l’inizio dei nuovi campionati. Il numero uno della FIGC, inoltre, ha rinnovato l’invito al confronto tra le varie componenti per accelerare sul tema delle riforme, preannunciando l’imminente convocazione di una riunione collegiale sul tema.

Nella sua informativa, il segretario generale Marco Brunelli ha illustrato le modifiche apportate alla bozza del nuovo protocollo sanitario per i ritiri estivi, il precampionato e le gare ufficiali del calcio professionistico e della Serie A femminile cui è attesa ancora l’approvazione dagli organi ministeriali competenti. Brunelli ha anche anticipato che il medesimo aggiornamento verrà fatto nei prossimi giorni anche per il protocollo che regola l’attività dilettantistica e giovanile, di livello nazionale e regionale.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#serie b