Serie B 26° turno: colpacci esterni di Venezia e Catanzaro. Il Sudtirol supera di misura il Bari
di Redazione Picenotime
sabato 24 febbraio 2024
I successi esterni di Venezia, Catanzaro ed Ascoli e la vittoria interna del Sudtirol contro il Bari in vetrina nelle gare del Sabato della 26esima giornata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO FERALPISALO'-ASCOLI 0-1
Cremonese-Palermo 2-2
Allo "Zini"artono subito forte i padroni di casa con il solito Coda, parato da Pigliacelli. Poco dopo ci prova pure Zanimacchia, ma il portiere del Palermo risponde sicuro. Al 16’ l’episodio che cambia la partita: Sernicola tocca il pallone in area con un braccio. L’arbitro dopo aver rivisto l’azione al Var estrae il cartellino rosso. Sul dischetto ci va Brunori che non sbaglia: decima rete stagionale per l’attaccante. Jungdal deve evitare il raddoppio in due occasioni su Ranocchia e Segre, non può nulla al 44’ quando Diakité trova proprio Ranocchia: è 2-0. Quarto gol in quattro partite di fila per il centrocampista arrivato dall’Empoli a gennaio. A inizio ripresa la squadra di Stroppa accorcia con Castagnetti: suo il tocco decisivo per sorprendere la difesa rosanero. Passa appena un minuto e al 50’ è parità. Coda dribbla Aurelio e firma il 2-2: 13 centri in campionato per il classe ‘88. Non cambia il risultato. Terzo pari di fila per la Cremonese.
Cittadella-Catanzaro 1-2
La prima chance della partita ce l’ha Pandolfi sugli sviluppi di un corner, Fulignati ci mette una mano. Poi al 19’ Iemmello si inventa un tiro a giro da fuori area che finisce dritto all’incrocio dei pali. Dieci minuti dopo Scognamillo allarga troppo il braccio in area, per l’arbitro è rigore. Sul dischetto ci va Baldini, Fulignati spiazzato: l’attaccante classe ’96 ritrova la rete 560 giorni dopo. Era rimasto fuori tutta la scorsa stagione per la rottura del legamento crociato. Al 55’ capitan Iemmello raddoppia di testa su corner: nove le reti in campionato per lui. Venti minuti dopo Salvi tira bene da fuori, il portiere del Catanzaro devia in angolo. Maistrello spreca nel finale. Blackout Cittadella che continua a perdere. Gli uomini di Vivarini restano in zona playoff.
Brescia-Reggiana 0-0
È una partita bloccata al "Rigamonti". Le uniche due chance del primo tempo sono del Brescia: Moncini e Paghera non inquadrano però la porta. A inizio ripresa arriva la prima parata di Avella, entrato al posto dell’infortunato Andrenacci: tira Melegoni, il portiere dei padroni di casa tocca sopra la traversa. Al 73’ un’altra conclusione dalla distanza di Portanova, deviata da Avella. Finisce così. La formazione di Maran prosegue la corsa verso i playoff.
Sudtiro-Bari 1-0
Succede poco nel primo tempo al "Druso". Pecorino al 2’ manda alto sopra la traversa. Poi al 24’ Tait prova il destro che finisce di poco al lato. Al 57’ Brenno esce male in area e travolge Pecorino, per l’arbitro è rigore. Tira Casiraghi e fa nove su nove dal dischetto: sale anche lui a 13 gol stagionali. I padroni di casa difendono il vantaggio e si prendono la vittoria. Stop per il Bari dopo due successi di fila.
Como-Parma 1-1
Non c’è tempo neanche per prendere posto in tribuna che già la situazione si sblocca: al 2’ Gabrielloni fallisce la deviazione vincente per i lariani, e sul contropiede Mihaila serve Benedyczak a due passi dalla porta per il vantaggio gialloblù. Ospiti vicini al 2-0 con il mancino di Man fuori di un nulla. Ma i gialloblù si fanno male da soli al 25’ quando regalano il pallone a Da Cunha che innesca subito Verdi per il pari comasco. Un divertente primo tempo si chiude col doppio intervento di Semper su Man. Ritmi più blandi nella ripresa: i gialloblù vanno vicini al sorpasso con il colpo di testa di Circati al 74’, palla fuori. Il Como chiude in crescendo, ma non spaventa più: è parità. Parma sempre saldamente al comando, i lariani salgono a 46 a braccetto col Palermo.
Pisa-Venezia 1-2
Chance ospite in avvio, con la sfuriata di Zampano conclusa col tiro da dentro l’area, Nicolas risponde. Per i nerazzurri il destro potente ma impreciso di Veloso a metà frazione. Al 41’ il clamoroso errore del Pisa in contropiede: Calabresi sfonda centralmente e apparecchia per Bonfanti che non inquadra neanche lo specchio da posizione ideale. Uno spreco che viene punito dal Venezia al 63’, con il 14esimo gol in campionato di Pohjanpalo che finalizza un intenso batti e ribatti in area nerazzurra. La rete sveglia un Pisa sornione: gli uomini di Aquilani pareggiano cinque minuti dopo con Bonfanti che riceve da Arena e indovina il diagonale mancino. Botta e risposta, tutto qua? Macché: il Venezia fa jackpot proprio al tramonto della gara, quando l’acrobazia di Olivieri sul cross di Busio vale il 2-1 che fa esplodere tutto il settore ospiti. Una rete da cineteca: il Venezia fa festa per il secondo posto solitario, i toscani rimangono quindicesimi.
Ternana-Lecco 0-0
Al "Liberati" doppia occasione per i rossoverdi intorno alla mezzora: il mancino di Pereiro viene respinto da Saracco, sulla ribattuta De Boer colpisce il palo esterno. Il primo tempo degli ospiti è invece riassumibile in tre colpi di testa, di Guglielmotti (fuori), capitan Celjak (alto di poco) e soprattutto Parigini (esterno della rete colpito da due passi). Nella ripresa riecco gli umbri in avanti col cross di Carboni per la torsione di Favilli deviata in angolo da Saracco. L’ultimo quarto d’ora spreca persino le occasioni per il colpaccio: un super Iannarilli dice di no prima a Buso in contropiede, poi al colpo di testa di Celjak, infine alla sassata di Guglielmotti. La Ternana aggancia l’Ascoli a 26, il Lecco non è più ultimo da solo: agguantata la Feralpi a 21 punti.
SERIE B 26° TURNO: COSENZA-SAMPDORIA 1-2, FERALPISALO'-ASCOLI 0-1, BRESCIA-REGGIANA 0-0, CREMONESE-PALERMO 2-2, CITTADELLA-CATANZARO 1-2, SUDTIROL-BARI 1-0, COMO-PARMA 1-1, PISA-VENEZIA 1-2, TERNANA-LECCO 0-0, MODENA-SPEZIA
CLASSIFICA
55 PARMA
48 VENEZIA
47 CREMONESE
46 PALERMO
46 COMO
42 CATANZARO
36 CITTADELLA
34 MODENA
34 BRESCIA
33 BARI
32 COSENZA
31 SAMPDORIA*
31 REGGIANA
31 SUDTIROL
30 PISA
26 ASCOLI
26 TERNANA
25 SPEZIA
21 FERALPISALO'
21 LECCO
* Sampdoria 2 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: REGGIANA-SUDTIROL, ASCOLI-BRESCIA, CATANZARO-BARI, SAMPDORIA-CREMONESE, LECCO-COMO, PALERMO-TERNANA, PARMA-COSENZA, VENEZIA-CITTADELLA, PISA-MODENA, SPEZIA-FERALPISALO'
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
