Monticelli, Pedalino: “Spero di giocare il più possibile a Pesaro, mia condizione da rivedere”
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 marzo 2017
Saverio Pedalino è tornato in campo domenica scorsa contro l’Olympia Agnonese nell’ultimo quarto d’ora di gioco. L’attaccante biancazzurro sta lavorando tanto per ritrovare la condizione migliore dopo gli infortuni che hanno caratterizzato questa sua stagione al Monticelli.
“A fine partita ho apprezzato molto le parole di mister Stallone su di me - ha detto Pedalino -. Fanno piacere perchè vengono da un uomo di calcio vero, verso il quale nutro una stima incondizionata. Ora è arrivato il momento di dare una mano ai miei compagni che mi hanno sempre supportato e che mi hanno aiutato in questi miei problemi fisici. Spero di giocare il più possibile a Pesaro, la condizione fisica è da rivedere visto che non gioco dal primo minuto ormai da tre mesi. La cosa che voglio di più adesso è dare il mio apporto ai ragazzi perchè, dopo tutti i sacrifici che abbiamo fatto, ci meritiamo una salvezza tranquilla. Avverto ancora un po’ di dolore, non è facile anche se la voglia di entrare in campo è tanta. Quando abbiamo deciso il mio stop era per guarire il prima possibile. Ho fatto passi avanti ma l’estate sarà decisiva per togliere il dolore del tutto. Ora la zona ha bisogno di essere ancora trattata e con il prof sto recuperando la migliore condizione - ha aggiunto il bomber biancazzurro -. Per quanto riguardo il mio progetto “Un Calcio alla Povertà”, negli ultimi giorni ho avuto diversi contributi da tante società sportive in diverse Regioni. Mi fa piacere perchè questo dimostra che nelle città dove ho giocato sono riuscito a costruire rapporti indelebili con persone speciali. Voglio ringraziare anche il Monticelli e i miei compagni perchè mi stanno dando un supporto notevole per far conoscere il mio progetto anche ad Ascoli: questo è un bacino importante a livello sportivo e mi fa piacere che “Un Calcio alla Povertà” possa avere successo anche qui. A Pasqua ad Avella, un paese in provincia di Avellino, riproporrò l’evento “Dipinti per un songo” in cui diversi madonnari lavorano nel week end per presentare le domenica le proprie opere di arte sacra. Il sogno è fare una cosa del genere anche qui ad Ascoli che mi sembra una città adatta per questo tipo di cose. Mi immagino già il bellissimo colpo d’occhio di Piazza del Popolo o di Piazza Arringo. La pagina Facebook del mio progetto continua ad avere successo giorno dopo giorno - ha sottolineato Pedalino -. Per seguire tutte le iniziative, come i pacchi viveri per chi è in difficoltà e le adozioni a distanza, e per essere aggiornati su tutte le novità basta mettere “mi piace” e verrete avvisati di tutto. Nella pagina potete trovare anche l’Iban per contribuire in maniera diretta”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
