Monticelli, Cima: “Già al lavoro per prossima stagione. Proficua collaborazione con Ascoli Picchio”
di Redazione Picenotime
giovedì 27 aprile 2017
A tre mesi dal suo arrivo a Monticelli il direttore sportivo Luigi Cima traccia un bilancio della sua esperienza con uno sguardo già orientato verso la nuova stagione.
“Quello che questa squadra sta facendo è qualcosa di straordinario. I playoff rappresentano un obiettivo che una realtà come questa poteva solo sognare a inizio stagione. Ma i punti sono arrivati attraverso grandissime prestazioni condite da un ottimo gioco. Lavorare con Stallone è entusiasmante, è un bravissimo allenatore che riesce a far rendere al massimo ogni suo giocatore; diverse squadre di Lega Pro hanno chiesto informazioni su di lui. Ad oggi credo sia uno dei migliori allenatori della categoria, uno dei punti di forza di questa squadra - ha detto il ds Cima -. Esseri qui è per me un orgoglio; ho sempre seguito con interesse il Monticelli perchè mi incuriosiva questa piccola ma organizzatissima realtà. Il presidente Piero Palatroni, è una persona seria e un professionista, sa bene quello che vuole e lo dimostra il progetto per lo stadio qui a Monticelli. Sarà qualcosa di fantastico e permetterà alla società di fare un salto di qualità importante. Ci stiamo già guardando intorno per la prossima stagione. La salvezza anticipata ci da modo di programmare con calma la stagione 2017-18. A tal proposito io e il direttore generale Castelli abbiamo avuto modo di incontrare il responsabile del settore giovanile dell’Ascoli Picchio, Cetteo Di Mascio per portare avanti questa proficua collaborazione. A tal proposito vorrei ringraziare Di Mascio e l’Ascoli per la loro disponibilità; giocatori come Aloisi e Bracciatelli hanno fatto la differenza in Serie D e Clerici sta facendo grandi cose con la Juniores Nazionale. Nostro interesse è quello di continuare questo rapporto di aiuto reciproco”.
© Riproduzione riservata
Commenti
mimmo m
giovedì 27 aprile 2017
quest'anno ho perso otto partite in casa (ho fatto l'abbonamento); quest'anno dove vengono giocate le partite in casa.
roberto
giovedì 27 aprile 2017
Speriamo che si giochi a Monticelli, altrimenti si dovrà cambiare nome alla squadra e chiamarla Sangiustese o Santegidiese
Giueppe Capasso
venerdì 28 aprile 2017
Sono fermamente convinto che il calcio ascolano edizione 2017-2018 sarà motivo d'orgoglio per la città delle Cento Torri. Con personaggi di spessore come Palatroni, Cima, Castelli, Iachini, Stallone e Terrani, se non sorgeranno contrattempi il futuro del Monticelli sarà foriero di successi. Sarà l'esempio da additare a quei presidenti spendaccioni. Per loro vige: uomini giusti al posto giusto. Basta questo.
Approfondisci

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica
