Monticelli, altri due colpi: ecco il centrocampista Bontà e l'attaccante Guida
di Redazione Picenotime
venerdì 14 luglio 2017
Il presidente del Monticelli Piero Palatroni e il direttore sportivo Luigi Cima hanno chiuso due importantissime e difficilissime trattative per portare alla corte di mister Nico Stallone due giocatori di grande qualità.
Accompagnati dal loro procuratore Ettore Palantrani, hanno sottoscritto un accordo con la società ascolana il centrocampista Francesco Bontà e il gioiellino Michele Guida.
Francesco Bontà è un centrocampista centrale classe 1993 che nello scorso campionato ha militato nella Jesina dove ha collezionato 31 presenze e due gol. Nella sua carriera anche 19 presenze in Serie D con il Campobasso, 64 presenze in Serie C2 con le maglie di Castel Rigione e Giulianova e 11 presenze in Serie C1 con l’Alto Adige.
Michele Guida, attaccante classe 1998 originario di Torre Annunziata, è stata la grandissima rivelazione dello scorso torneo con la maglia dell’Olympia Agnonese. Per lui sono già 54 le presenze nel campionato di Serie D, tutte in maglia Agnonese. Le sue prestazioni e i suoi gol (7 in campionato e 2 in Coppa Italia) gli anno messo addosso gli occhi di diverse società professionistiche di Lega Pro e di Serie B.
Proprio il procuratore Ettore Palantrani ha voluto sottolineare come la scelta di portare i suoi due giocatori al Monticelli è stata guidata dalla stima riposta nei progetti della società del presidente Piero Palatroni e nel lavoro del DS Luigi Cima e del mister Nico Stallone, certo che quest’ultimo possa ancor di più valorizzare le caratteristiche di Bontà e di Guida, considerato da molti il miglior ragazzo classe 1998 della Serie D.
Il ds sportivo del Monticelli Luigi Cima, dopo l'ufficialità degli arrivi di Rinaldi, Guida e Bontà, ha così risposto alla domanda del nostro collaboratore Giuseppe Capasso: “La nostra strategia di mercato? Non ci poniamo problemi. Ci riuniamo, ne discutiamo e portiamo all’attacco. Il resto è top secret. Comunque, le faccio una confidenza. I due ultimi arrivati, siamo riusciti a farli nostri dopo aver fatto l’impossibile perché non ci arrendiamo di fronte a qualsiasi ostacolo, ma anche perché i due giocatori ci interessavano”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli
