Monticelli-Nerostellati 1-1, pareggio amarissimo per gli ascolani. Espulso Margarita
di Redazione Picenotime
domenica 15 aprile 2018
Monticelli e Nerostellati si affrontano allo stadio "Pirani" di Grottammare nel contesto della 31esima e quartultima giornata del girone F di Serie D. I marchigiani sono reduci dall'importante successo di Fabriano, gli abruzzesi hanno invece perso 3-1 nell'ultimo turno contro la Sangiustese.
Mister Stallone conferma il 3-5-2 con Marani tra i pali e la retroguardia composta da capitan Sosi, Pierantozzi e Bassini, Sulle fasce Vallorani e Muci sulle fasce, con Vallorani, Fazzini e Gesuè in mezzo. Davanti Margarita e Ciabuschi. Di Corcia punta su uno schieramento 3-4-3 con il tridente offensivo composto da Kone, Bruni e Onwvachi.
Primo squillo degli ascolani dopo due minuti con un destro rasoterra dal limite di Aloisi (seguito in tribuna da papà Antonio) di poco a lato. Al 9' Margarita si invola tutto solo verso l'area avversaria, esce il portiere Parente e lo stoppa con il corpo in maniera apparentemente fallosa, l'arbitro Russo lascia correre tra le proteste degli ascolani. Subito dopo punizione debole rasoterra dai 20 metri dello stesso Margarita, presa facile dell'estremo difensore abruzzese. Al 16' scambio veloce in area tra Bruni e Kone, va quest'ultimo al tiro col mancino, pallone che sfiora il palo. Ci prova poco dopo anche Pacella dal limite dall'area ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Dopo la mezzora guadagna campo la squadra di Stallone che aumenta la pressione. Al 36' altro episodio dubbio in area della Nerostellati: Fazzini penetra in mezzo a tre e viene fermato con una tirata di maglia da parte di Masiero, non sanziona nulla il direttore di gara. Al 37' Parente è bravo a deviare in angolo una potente punizione dalla distanza di Bassini, sul corner seguente il Monticelli passa in vantaggio: cross teso di Margarita dalla bandierina, bellissima torsione di Vallorani sul primo palo ed esplode di gioia il pubblico ascolano.
Ad inizio ripresa Di Corcia inserisce subito Del Gizzi e Cicconi per Masiero e Giallonardo. Partono forte gli abruzzesi che al 53' trovano il pari con un tocco in area di Bruni su perfetto filtrante di Onwvachi. Il Monticelli prova a subito a reagire e Margarita colpisce una traversa clamorosa con un pallonetto da posizione leggermente defilata dopo un lungo lancio di Sosi. Al 58' sinistro interessante di Onwvachi dopo il solito scambio con Bruni, parata comoda per Marani. Al 63' ripartenza veloce di Margarita che giunge in area piccola poi però serve con troppa potenza Ciabuschi che non riesce ad arrivare sulla sfera. Stallone si gioca il primo cambio togliendo proprio Ciabuschi ed inserendo Petrarulo. Passano quattro minuti e Margarita si divora il gol del vantaggio calciando su Parente da ottima posizione dopo aver seminato avversari come birilli. Nelle file ascolane entra anche Bracciatelli per Vallorani, sul fronte opposto c'è Tarantino al posto di Pupinski. Torna in avanti la squadra di Di Corcia con il solito Bruni, tiro-cross basso dalla destra neutralizzato con qualche affanno di troppo Marani. Aumenta il forcing il Monticelli, Margarita va alla conclusione col mancino dalla lunetta ma il pallone si impenna sulla traversa. Al 77' va al cross Gesuè dalla sinistra, incorna in area piccola Petrarulo ma trova la splendida parata di Parente che salva i suoi. One-man-show di Parente che al minuto 81 si oppone alla grandissima anche alla conclusione all'altezza del dischetto di Gesuè servito nuovamente da Margarita. Esce proprio uno stanchissimo Gesuè, al suo posto Gabrielli. A quattro minuti dal termine ingenuità di Margarita, che scalcia Puglielli dopo aver subito fallo a centrocampo e viene espulso dall'arbitro Russo (che ammonisce anche il difensore abruzzese). Monticelli tutto in avanti anche nei quattri minuti di recupero ma non arrivano più conclusioni pericolose dalle parti di Parente. Finisce con un pareggio che serve a poco al Monticelli che sale a quota 27 punti in vista della prossima decisiva trasferta sul campo dell'Olympia Agnonese. Nerostellati matematicamente retrocessa in Eccellenza.
TABELLINO E PAGELLE
MONTICELLI-NEROSTELLATI 1-1
MONTICELLI: Marani 5.5, Vallorani 6.5 (71' Bracciatelli 6), Bassini 6.5, Sosi 6.5, Pierantozzi 6, Muci 6, Aloisi 5.5, Fazzini 6.5, Ciabuschi 5.5 (Petrarulo 5.5), Margarita 4.5, Gesuè 6.5 (82' Gabrielli sv). A disposizione: Pantaloni, Castellana, Bruni, Cocchieri, Crescenzi, Liberati. Allenatore: Stallone 6
NEROSTELLATI: Parente 8, Pupinski 5.5 (71' Tarantino 6), Masiero 5 (46' Del Gizzi 6), Puglielli 6, Bitsindou 6, Pacella 6, Iacobucci 6 (76' Gasparotto 6), Giallonardo 5 (46' Cicconi 6), Bruni 7, Kone 6.5, Onwvachi 6.5. A disposizione: Di Cicco, Moscone, Verrocchi, Liberto, Gasparotto, Di Ciccio. Allenatore: Di Corcia 6
Arbitro: Russo di Torre Annunziata 5
Reti: 38' Vallorani, 53' Bruni
Espulso: 86' Margarita
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
