Monticelli, il settore giovanile biancazzurro riparte da Orsini e Baldoni
di Redazione Picenotime
sabato 28 luglio 2018
Come promesso durante la presentazione del nuovo mister Luigi Zaini, il Monticelli punta forte sul proprio settore giovanile e sulla scuola calcio. Lo fa grazie a due figure professionali molto apprezzate nel mondo del calcio ascolano e addirittura a livello nazionale: Remo Orsini e Stefano Baldoni.
Remo Orsini, ascolano doc, è il nuovo responsabile del settore giovanile del Ssd Monticelli Calcio. Orsini ha allenato nel settore giovanile dell’Ascoli per diversi anni e ha avuto un importante ruolo nella crescita tanti ragazzi tra i quali Eleuteri, Ciarmela, Manari, Paolini e Orsolini. Nelle ultime due stagioni ha ricoperto il ruolo di allenatore della Beretti della Fermana arrivando, nel campionato appena concluso, a giocarsi i playoff scudetto.
Nato ad Ascoli Piceno il 5 settembre 1964, Baldoni è figlio d’arte: suo padre Alberto, infatti, era un calciatore dell’Ascoli. Il suo curriculum lo ha visto sedere su molte panchine di Serie C, come vice di Iaconi, Brini, Di Chiara nonché allenatore delle squadre giovanili di Gubbio, Giulianova e Ascoli – è stato tecnico degli Allievi Nazionali bianconeri nella s.s. 2000-2001 e della Primavera nel 2012. Ad oggi ricopre il ruolo di docente del settore tecnico della FIGC nei corsi per allenatori e quello di allenatore dei calciatori “senza contratto” nel ritiro precampionato organizzato dall’AIC. A Monticelli ricoprirà il ruolo di Coordinatore Tecnico del Settore Giovanile e della Scuola Calcio.
Due profili di assoluto valore che porteranno idee e un’organizzazione nuove e già sperimentate da altre società anche a livello nazionale e internazionale. Una nuova struttura per un settore giovanile che ormai da diversi anni è il fiore all’occhiello della società del popoloso quartiere ascolano. Con Remo e Stefano, la società è convinta di intensificare ancora di più il ruolo che ha avuto per i bambini nella crescita umana e calcistica.
E’ un Remo Orsini carico quello che si è presentato questa mattina in sede per iniziare il suo rapporto di collaborazione con il Monticelli. Ecco le prime dichiarazioni del nuovo Responsabile del Settore Giovanile e Scuola Calcio.
“Sono un ascolano doc, ho il calcio nel sangue visto che sono praticamente nato allo Squarcia. Ho lavorato sempre con i ragazzi del settore giovanile e la mia storia è legata a quella dell’Ascoli. Ho allenato sei anni nella cantera bianconera: dai Pulcini fino ai Giovanissimi Nazionali e alla Beretti - ha detto Orsini -. Ho avuto modo di scoprire, allenare e aiutare a crescere tanti ragazzi che ora stanno giocando tra i professionisti: Iotti, Candellori, Paolini, D’Egidio, Eleuteri, Ciarmela, Manari fino ad arrivare ad Orsolini che ho visto giocare in spiaggia quand’era un bambino e l’ho fatto arrivare subito tra i baby bianconeri. Con l’Ascoli mi sono tolto tantissime soddisfazioni e la Beretti che ho allenato, nel primo anno di Bellini, è arrivata terza in Italia. Negli ultimi due anni ho allenato la Beretti della Fermana e la soddisfazione più grande è stata che quattro ragazzi che erano con me la scorsa stagione stanno svolgendo la preprazione con la prima squadra di mister Destro. Uno di loro, Nasic, ha addirittura deciso la partita di ieri con il Carpi con un bellissimo gol. Quello che ho fatto con Ascoli e Fermana voglio farlo qui a Monticelli. Avevo diverse offerte e se ho scelto di venire qui è perchè ho capito che c’è la ferma e importante intenzione di ricominciare. Il nostro obiettivo sarà quello di costuire giocatori per la prima squadra. Il sogno e l’obiettivo dei ragazzi che vestono le maglie della scuola calcio e del settore giovanile deve essere quello di raggiungere la prima squadra. Abbiamo un campioanto d’Eccellenza e sono felice che la panchina sia stata affidata a Mister Luigi Zaini, un allenatore competente e che sa lavorare benissimo con i giovani. Nella mia carriera ho messo da parte tanta esperienza perchè ho avuto modo di lavorare con tanti professionisti. In primis con Nico Stallone e un maestro come Sandro Tiberi. Ho colaborato con mister come Osvaldo Jaconi e Flavio Destro a Fermo, con Cornacchini e con Di Mascio, Petrone e Pergolizzi qui ad Ascoli. La scelta di venire qui è dettata dalla voglia di portare il mio contributo per un progetto ambizioso e di qualità. Il Monticelli puntando su profili come il mio, quello di Stefano Baldoni, di Luigi Zaini e degli altri che arriveranno vuole dare un segnale importante. Il segnale che qui si lavorerà per far crescere i ragazzi e lo si farà cercando di portare competenza e professionalità”.
© Riproduzione riservata
Commenti
LORENZO CAPRO'
sabato 28 luglio 2018
GRANDE REMO , UN FENOMENO PER I GIOVANI
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
