Monticelli, rivoluzione societaria. Castelli amministratore unico, Zaini dg, Fusco allenatore
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 giugno 2019
“La storia del Monticelli non poteva fermarsi, per questo mi sono preso l’onere e l’onore di portare avanti la società”. Esordisce così Francesco Castelli, nuovo amministratore unico della società. Nella compagine ascolana, reduce da due retrocessioni consecutive dopo i fasti della Serie D e delle vittorie contro Sambenedettese, Fermana e Via Pesaro, Francesco Castelli subentra a Piero Palatroni esubito spiega i motivi di tale scelta: “L’amore per la società e per il quartiere mi ha portato a fare questo ennesimo atto di responsabilità per far sì che la società potesse continuare la sua opera, soprattutto sociale, per i ragazzi di Monticelli. Il tutto si è potuto realizzare grazie a coloro che hanno accettato la transazione economica (giocatori, allenatori e fornitori), grazie i soci che hanno fatto un passo indietro e che mi sosterranno e aiuteranno dall’esterno e grazie a Palatroni che ha fatto delle rinunce affinché questo avvenisse. Le mie motivazioni sono sempre molto forti e ho l’obiettivo di riportare questa società dove merita, mettendo in primo piano la scuola calcio e il settore giovanile che seguirò personalmente con molta attenzione. Inseriremo figure professionali che aiuteranno sicuramente la crescita umana e sportiva dei ragazzi. La porta è sempre aperta anche a quei ragazzi che se ne sono andati nello scorso anno. Vogliamo costruire qualcosa di solido e abbiamo bisogno di tutti. Nella rosa della prima squadra, che si prepara ad un campionato difficile e duro come quello di Promozione, faremo il giusto mix di giocatori esperti e dei nostri giovani che si sono già messi luce nello scorso campionato di Eccellenza. Il nostro obiettivo sarà quello di raggiungere una salvezza tranquilla e di toglierci anche qualche piccola soddisfazione”.
Castelli ha subito presentato lo staff dirigenziale e tecnico che proverà a riportare il Monticelli in alto, puntando su figure importanti e dall’indiscussa professionalità.
Il mister sarà l’ex bianconero Salvatore Fusco. Nato il 12 Aprile 1971 a Pratola Serra (Av) è arrivato giovanissimo nel settore giovanile dell’Ascoli per poi arrivare in prima squadra dove ha collezionato 55 presenze tra il 1988 e il 1995. Da allenatore ha guidato per due anni la Maceratese, è stato allenatore in seconda a Perugia e Nocerina prima di arrivare all’Atletico Piceno e all’Azzurra Colli due anni fa.
Il nuovo direttore generale avrà il volto e le competenze di Pietro Zaini ex centrocampista dell’Ascoli, dove ha collezionato 137 presenze (36 in serie A) e 8 gol, con alle spalle tanta esperienza maturata nei campionati dilettantistici. Il ruolo di direttore sportivo sarà svolto da Piero Spinelli nelle ultime tre stagioni al Montalto in Promozione. Il preparatore atletico sarà invece Ugo Vitelli. Dopo essersi laureato all’Isef di Urbino con 110 è stato preparatore in società come Arquata, Pagliare, Grottammare, Martinsicuro e Azzurra Colli Profili di qualità per un nuovo progetto che guarda speranzoso al futuro del Monticelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
PCelito
mercoledì 26 giugno 2019
Un grazie infinito all'immenso FRANCESCO CASTELLI, una grande persona che conosco da diversi anni e che ha dato e continua ancora a dare tantissimo al nostro amato Monticelli. Un saluto anche al mitico UGO (grande portiere!) con il quale ho giocato insieme ad Offida in Prima Categoria.
roberto
giovedì 27 giugno 2019
Tutto quanto d buono era stato costruito, mattone dopo mattone, nel corso di lunghi anni, con dedizione e sacrificio di tante volenterose e brave persone e' stato distrutto da pochi e in pochissimo tempo. Vi auguro e auspico che il Monticelli possa risorgere con quell'umiltà , modestia e lavoro che hanno contraddistinto questa associazione sportiva fino a portarla a risultati sportivi e sociali sorprendenti.
Giuseppe Capasso
lunedì 01 luglio 2019
Dopo il disastroso campionato scorso, il Monticelli volta pagina. Aria salubre per rigenerare un ambiente saturo di anidride carbonica. Eccoli in un clic i 5 fra vecchi e nuovi dirigenti che formano il nuovo direttivo. Ispirandoci al Sommo Poeta e parafrasando uno del versi più noto dell'Infermo ricordiamo: " ….qui si parrà la vostra nobilitate " per riportare la compagine biancazzurra agli antichi fasti.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
