Atletico Ascoli, ds Marzetti: “Ripartiamo con entusiasmo. Soddisfatti per conferme e nuovi arrivi”
di Redazione Picenotime
venerdì 21 agosto 2020
Lo start per l’avvio della prossima stagione ha la data di Lunedì 17 Agosto, giorno nel quale l’Atletico Ascoli ha spalancato le porte alla nuova categoria tanto agognata ed afferrata, l’Eccellenza. Per utilizzare un lemma squisitamente calcistico, una sgambata vittoriosa, interrotta bruscamente per cause di forza maggiore, che ha condotto la truppa di mister Filippini in Eccellenza, traguardo storico raggiunto dalla formazione ascolana.
Uno degli artefici di tale impresa è il direttore sportivo Mario Marzetti, che da anni ha sposato il progetto Atletico Ascoli. Il direttore, in sinergia con la proprietà, lo staff tecnico, la squadra e tutti i vertici societari, ha scritto una delle pagine pregnanti della memoria calcistica del club. E la corsa non si ferma qui.
Direttore, archiviata la stagione appena passata con il salto di categoria, siete pronti per iniziarne una nuova?
“Siamo pronti e carichi per affrontare questa nuova stagione in una categoria che abbiamo conquistato con tenacia, dedizione e convinzione nelle nostre capacità. In seguito alla retrocessione di tre anni fa, la società è ripartita con l’obiettivo di tornare nel massimo campionato regionale. Nonostante l’emergenza Covid19 ed il conseguente blocco del campionato decretato dalla Figc, la nostra cavalcata non si è arrestata, ottenendo la testa della classifica. Siamo felici di aver tagliato un traguardo così importante e non vediamo l’ora di ripartire con il giusto mix di entusiasmo ed ambizione che ci permetta di far bene e di stabilizzarci, almeno inizialmente, in questo nuovo campionato. Sarà poi il verdetto del campo ad indicare la posizione raggiunta”.
Estate, tempo di mercato. Tante le riconferme, a partire dai punti saldi della squadra.
“Siamo soddisfatti sia per le conferme che per i nuovi arrivi. Ci eravamo prefissati delle pedine necessarie per puntellare l’ossatura e le abbiamo ottenute. Siamo ripartiti dalla base, confermando lo scheletro della squadra e da lì abbiamo inserito nuovi innesti in ogni reparto. Nel baluardo difensivo ed a centrocampo sono stati fatti diversi movimenti: discorso diverso, invece, per il fronte offensivo, riconfermato in blocco e a cui si è aggiunta una vecchia conoscenza del panorama calcistico ascolano, Daniele Gragnoli. Siamo contenti anche del parco under a disposizione: avevamo diversi ragazzi 2002 già presenti in rosa e qualche 2001 che aveva giocato negli ultimi 2 anni. Ergo, lavoreremo sui 2002 e 2003 per ampliare ulteriormente la rosa ma ad oggi siamo soddisfatti di tutti i movimenti portati a compimento. Tengo a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla promozione e che non fanno più parte del progetto, ma, sicuramente, saranno ricordati da tutti noi per l’impegno e la dedizione profusi nel corso della passata stagione dando i frutti che abbiamo raccolto”.
Come procede la preparazione tra la "vecchia guardia" e le nuove leve?
“L’integrazione tra le due componenti procede per il meglio, i veterani stanno aiutando i nuovi ad integrarsi e questo facilita il compito. Nei primi allenamenti ho percepito un ottimo entusiasmo, un buon affiatamento iniziale che mi lascia ben sperare, che con il tempo si capirà meglio. Le premesse sono buone perchè il gruppo è formato da ragazzi solari, genuini, molto dediti al lavoro e credo che si possa ricreare un gruppo forte che ci permetta di far bene in questo campionato che si appresta ad essere molto difficoltoso. Tutte le compagini stanno effettuando ritocchi ed innesti di spessore, ci sono società dal blasone importante, per cui ritengo che l’attenzione debba essere massima ed il lavoro svolto in maniera precisa con il giusto atteggiamento da parte di ciascun elemento della società”.
Necessaria, in questa fase pre campionato, l'applicazione del protocollo anti-Covid previsto dalla Figc.
“Prima di ripartire abbiamo dovuto analizzare bene il protocollo, strutturarci in modo tale da rassicurare tutto il gruppo di lavoro e garantire la sicurezza della salute personale di ogni tesserato. Il protocollo è complesso, ma è obbligatorio rispettarlo in ogni sua prescrizione al fine di poter evitare qualsiasi tipo di contagio e tenere il virus il più lontano possibile da noi. La fortuna di svolgere la preparazione a Venarotta, la cui struttura è ad uso esclusivo del nostro club, consente di definire in maniera certosina le entrate e le uscite, l’utilizzo delle mascherine, di sanificatori e di tutti i dispositivi richiesti dalle normative in vigore in materia anti-Covid. In questi primi giorni ho visto tanta attenzione e cura da parte di tutti e questo è un fattore molto positivo”.
Lo spettro del Covid-19 continua ad aleggiare non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. Quanto è importante il rispetto delle normative anti-Covid da parte dei tesserati e degli appartenenti alla Società?
“Il rispetto da parte di ciascuno di noi è fondamentale: dai giocatori, allo staff tecnico e medico, ai dirigenti. Basta l’errore di un singolo per creare disagi a tutto l’ambiente. Bisogna seguire il protocollo alla lettera, i ragazzi sono stati informati su tutti i rischi che si possono correre e sulle precauzioni da adottare e devo dire che sono molto ligi al dovere, rispettando al massimo tutte le prescrizioni. Ringrazio il fisioterapista Valerio Vellei che ha messo in campo la sua competenza affinchè tutti i registri vengano rispettati, a partire dalla quotidiana misurazione della febbre sino a tutti i punti igienico-sanitari da osservare. Nonostante molte società professionistiche stiano registrando sospetti casi di Covid, dal canto nostro, fortunatamente, la situazione è amena. La speranza è che il virus possa lasciarci vivere con serenità questa nuova avventura tanto attesa. La curiosità di confrontarci con una nuova serie è tanta e siamo desiderosi di poter iniziare il prima possibile”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per primo fine settimana di Luglio
ven 04 luglio • Meteo

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori
