Atletico Ascoli, collaborazione con 4 società locali per Settore Giovanile e Scuola Calcio
di Redazione Picenotime
sabato 28 agosto 2021
Pubblichiamo integralmente la nota congiunta di 5 società calcistiche ascolane (AS Porta Romana, SSDRL Calcio Atletico Ascoli, SSD Monticelli Calcio. ASD Unione Piazza Immacolata e Polisportiva Borgo Solestà SSD ARL) in cui viene annunciata un'importante partnership per quanto concerne il calcio giovanile della città delle 100 torri.
"Come diceva Arrigo Sacchi: "il calcio è la cosa più importante tra le cose meno importanti". Per chi mette tutto il proprio impegno, la passione, il rispetto e la professionalità a disposizione di piccole realtà sportive dilettantistiche queste parole risuonano come una missione.
Ed è dalla consapevolezza dell'importanza del ruolo che lo sport ricopre nelle vite dei ragazzi che 5 società calcistiche ascolane hanno deciso di unire le proprie forze: Polisportiva Borgo Solestà SSD ARL, AS Porta Romana, SSDRL Calcio Atletico Ascoli, SSD Monticelli Calcio e ASD Unione Piazza Immacolata.
Ogni stagione agonistica pone tante incertezze e difficoltà (le ultime stagioni in particolar modo date le circostanze generali), ma bisogna lavorara per farsi trovare pronti non lasciando nulla al caso.
Settore Giovanile e Scuola Calcio, oggi più che mai, svolgono un compito fondamentale per la crescita sportiva e umana dei più piccoli. Un ruolo sociale che le 5 società sportive citate portano avanti ormai da tanto tempo in città, arrivando dove spesso le istituzioni non arrivano, integrando chi non si sente accolto e rappresentando un luogo dove poter esprimere al meglio le proprie caratteristiche.
Il momento storico non consente di abbassare la guardia e la pandemia rischia di fare allontanare tanti ragazzi dallo sport e dall'attività fisica.
Da queste riflessioni nasce il desiderio di una collaborazione che ha come unico obiettivo quello di mettere al centro il bene dei ragazzi, consentendo loro di spostarsi da una società all'altra mettendo da parte ogni tipo di richiesta economica e permettendo a ciascuno di trovare la realtà più adatta in base alle sue caratteristiche e peculiarità.
Una collaborazione nata allo scopo di rendere sempre più evidente che, soprattutto in momenti difficili e impegnativi con me quello che stiamo vivendo, è l'unione a fare la differenza.
Se il calcio ci può insegnare qualcosa è che si vince solo uniti, si cresce come squadra e collettivo solo quando la finalità di tutti è la stessa, si migliora solo nel confronto leale e soprattutto si raggiungono obiettivi solo quando ci si mette tutta la passione e la volontà.
Questo è ciò che i ragazzi dovrebbero imparare dal calcio. E questo è ciò che le 5 società hanno voluto dimostrare non solo a parole ma con i fatti".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione della ''Notte Bianco-Rosa dei Bambini''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Cambio al vertice di Energie Offida: Piero Antimiani nuovo amministratore unico
ven 09 maggio • News
