Serie D girone F: stabilite formule e date playoff e playout stagione 2017/2018
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 febbraio 2018
La Lega Nazionale Dilettanti ha reso note le date della fase post campionato di Serie D. Parliamo quindi delle gare che stabiliranno la squadra Campione D'Italia Dilettanti(partecipano le prime classificate per ogni girone), i Playoff e i Playout. Queste le date:
TITOLO DI CAMPIONE D’ITALIA
13 maggio 2018: eventuali spareggi
13 maggio 2018: 1^ gara triangolare
20 maggio 2018: 2^ gara triangolare
23 maggio 2018: 3^ gara triangolare
31 maggio 2018: semifinali (gare uniche)
2 giugno 2018: finale (gara unica)
PLAYOFF
13 maggio 2018: 1° Fase (Semifinale di Girone)
20 maggio 2018: 2° Fase (Finale di girone)
PLAYOUT
13 maggio 2018: eventuali spareggi
20 maggio 2018: gara unica
FINALE COPPA ITALIA
19 maggio 2018: gara unica
Si rappresenta altresì che, come riportato sul Comunicato Ufficiale n. 13 del 12/8/2017, dal 13 maggio 2017 l’orario ufficiale di inizio delle gare è fissato alle ore 16,00.
IL REGOLAMENTO
Stilato il regolamento per la stagione 2017/2018 riguardante i Play off della Serie D. Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, forte del consenso unanime espresso dalle Società in occasione della riunione tenutasi il 17 novembre scorso riguardo la programmazione della fase post campionato, per la terza stagione consecutiva conferma il regolamento play off organizzato in due turni. P
PLAY OFF
Partecipano alla prima fase (semifinali di girone) le società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ognuno dei 9 gironi del campionato di serie D. In caso di parità al termine del campionato tra squadre occupanti le posizioni indicate, si terrà conto degli scontri diretti ed in caso di ulteriore parità, nell’ordine: della differenza reti nel confronto tra loro, della differenza reti generale, del numero di reti segnate in campionato, del miglior piazzamento in Coppa Disciplina ed in ultima istanza, il sorteggio. Le quattro squadre interessate si affronte-ranno in una gara unica e la squadra di casa, sarà quella con il miglior piazzamento quindi 2^ contro 5^ e 3^ contro 4^. La posizione migliore avrà valore, per il passaggio del turno, anche in caso di pareggio al termine del match e di equilibrio anche dopo i tempi supplementari.
Seconda fase (finali girone) - Le vincenti si incontreranno a loro volta, sempre in gara unica, con la squadra di casa individuata dal miglior piazzamento ottenuto in campionato. Anche in questo turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà con i tempi supplementari. Se il pareggio persiste passerà al turno successivo sempre la squadra con il miglior piazzamento ottenuto al termine della stagione. Graduatoria finale Le nove squadre vincitrici della prima fase, saranno inserite in una graduatoria finale e definitiva, secondo i seguenti criteri:
quoziente in punti al termine del campionato (calcoli sviluppati a seconda dei gironi a 20, 19 e 18 squadre); in caso di parità numerica acquisirà la posizione migliore il sodalizio meglio classificato al termine del campionato; persistendo la parità numerica acquisirà la posizione migliore la squadra meglio classificata nella Coppa Disciplina.
PLAY OUT
Confermati gli scontri diretti per sancire salvezze e retrocessioni Le squadre classificate al 19^ e 20^ posto nei gironi A e D, al 18^ e 19^ del B, al 17^ e 18^ negli altri gironi retrocedono direttamente in Eccellenza. Nel caso due o più squadre occupino al termine del campionato il penultimo posto, e tre sodalizi l’ultima posizione, saranno gli spareggi (in campo neutro) o la classifica avulsa a determinare le squadre retrocesse o partecipanti ai Play Out secondo le specifiche riportate nel C.U. N^ 73.Le squadre classificate al 16^ e 15^ posto dei gironi C, E, F, G e I, sono retrocesse direttamente se il distacco rispettivamente dalla 13^ e 14^ è pari o superiore a otto punti. Stesso discorso nell’A e D se il distacco della 18^ - 17^ rispettivamente dalla 15^ e 16^ è pari o superiore a otto punti. Nel B stessa sorte se il distacco tra la 17^ e 14^ è di otto o più punti.
Per i singoli Play Out confermati gli scontri diretti in gare di sola andata in casa della squadra meglio piazzata secondo il seguente schema:
Gironi A e D 15^ vs 18^16^ vs 17^
Gironi C, E, F, G, H e I 13^ vs 16^14^ vs 15^
Girone B 14^ vs 17^15^ vs 16^
Chi perde retrocede in Eccellenza, chi vince si salva. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati i supplementari, persistendo la parità retrocederanno le squadre peggior classificate al termine della stagione regolare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
