Automobile Club Ascoli-Fermo, riconoscimento all'Ing. Fabbri di Vulcangas
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 novembre 2015
Con un’amichevole cerimonia presso la Pinacoteca Comunale, l’Automobile Club ascolano e l’Amministrazione Comunale hanno voluto riconoscere il supporto che Enrico Fabbri, presidente di Vulcangas, ha offerto con apprezzata continuità alle manifestazioni motoristiche picene, in primis la celebre cronoscalata Coppa Paolino Teodori che raggiungerà nel prossimo anno le 55 edizioni con un evento nuovamente valido per il Campionato Europeo della Montagna, grazie anche al notevole innalzamento qualitativo reso possibile dal grande impegno del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno.
“Se la nostra gara in salita ha potuto raggiungere così tante edizioni ed ha saputo riconquistare con grande impegno organizzativo la validità europea è proprio grazie a Vulcangas ed al suo presidente, il nostro amico Enrico Fabbri – ha esordito così il presidente dell’Automobile Club Elio Galanti – una persona capace di coniugare nel migliore dei modi la famiglia, il lavoro, l’amicizia e lo sport”.
All’iniziativa hanno preso parte anche il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, l’assessore allo sport Massimiliano Brugni ed al bilancio Daniele Gibellieri, oltre a Stefano Vitellozzi direttore dell’Automobile Club. Castelli ha consegnato a Fabbri un ricordo ed un ringraziamento scritto per la sua opera che ha contribuito a diffondere l’immagine di Ascoli in tutt’Europa grazie alle competizioni automobilistiche, mentre l’Automobile Club lo ha voluto omaggiare con uno splendido piatto decorato a mano dalla ceramista Savina Laudi. Enrico Fabbri visibilmente entusiasta di trovarsi davanti a tale espressione di riconoscenza ha raccontato alcuni stralci della sua vita d’imprenditore – aiutato dall’amico Galanti – e del suo modo di intendere il senso del lavoro, dell’impegno nell’amicizia e nei rapporti umani.
Vulcangas è un’azienda riminese leader nella commercializzazione di Gpl, con oltre cento dipendenti in località Torriana e filiali in diverse regioni d’Italia. L’occasione ha reso possibile anche di conoscere il libro “A tutta randa, l’avventura umana di Enrico Fabbri” pubblicato recentemente dall’autore Valerio Lessi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
