FIA Hill Climb Masters a Gubbio, l'ascolano Gabrielli convocato per sfidare i big d'Europa
di Redazione Picenotime
giovedì 11 ottobre 2018
Il pilota ascolano Alessandro Gabrielli, nella stagione del rientro a tempo pieno dopo qualche anno di presenze spot, centra due traguardi molto importanti nel mondo delle cronoscalate da aggiungere ad un palmares già ricco di successi. Il primo tra questi il terzo posto assoluto nella classifica di gruppo E2-SH nel Campionato Italiano Velocità Montagna. Secondo traguardo la convocazione a rappresentare i colori Italiani nel FIA Hill Climb Masters. Sarà la cittadina umbra di Gubbio, che già è stata teatro di una delle 12 prove della massima serie tricolore della salita, ad ospitare quella che può essere considerata una vera e propria olimpiade delle cronoscalate, con i migliori interpreti della specialità provenienti da ogni angolo d’Europa. Gabrielli a bordo della nera Picchio Alfa Romeo 4C competerà con 172 tra i migliori piloti del vecchio continente, provenienti da oltre 20 nazioni e che si daranno battaglia sul tracciato che da Gubbio porta alla Madonna della Cima.
Un appuntamento di assoluto prestigio e di rilievo internazionale al quale il driver piceno si presenterà in virtù degli ottimi piazzamenti e della costanza nelle prestazioni.
“Sono entusiasta della convocazione da parte del capitano Fiorenzo Dalmeri - ha dichiarato Gabrielli, come riporta il sito Salitestiledivita.it -. Un riconoscimento importante dopo 26 anni di carriera motoristica ricca di successi e di soddisfazioni. Una vera e propria ciliegina sulla torta il poter portare in alto i colori Italiani. Altro motivo di orgoglio è portare in Europa il nome di Ascoli Piceno, la mia città, con una tradizione motoristica molto forte e da sempre dedita al mondo delle cronoscalate. Quando si ricevono questi riconoscimenti il merito non è solo del pacchetto pilota/auto ma di tutto il team. È di Picchio che mi ha messo a disposizione una vera monster car, sviluppata e progettata in maniera impeccabile, della Car Racing che ha gestito in maniera egregia l’assistenza tecnica in gara e fuori, la mia scuderia, il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno per il sostegno datomi durante e al di fuori dei weekend di gara e di tutto il mio team, una vera e propria famiglia che mi ha supportato durante questa stagione. Gli avversari del weekend saranno ostici ma siamo forti della fiducia acquisita e degli sviluppi apportati durante questo 2018”.
Appuntamento quindi per questo weekend, sabato con le prove ufficiali e la presentazione delle squadre nazionali e domenica per la gara che decreterà i vincitori assoluti di gruppo e la nazione più veloce nella competizione a squadre.
© Riproduzione riservata
Commenti

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
