Coppa Paolino Teodori 2014, Faggioli e Merli vicinissimi nelle prove
di Redazione Picenotime
sabato 28 giugno 2014
Una bella giornata di sole ha salutato i protagonisti delle prove della Coppa Paolino Teodori 2014, la cronoscalata ascolana valida per il Campionato Italiano ed Europeo, organizzata dall'Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e dal Gruppo Sportivo dell'Automobile Club. I 190 piloti verificati si sono impegnati in due turni di prove per cercare le migliori soluzioni d'assetto da adottare per le due manches di gara di domani, che prenderanno avvio alle ore 9:30.
Il prevedibile duello tra il fiorentino Simone Faggioli ed il trentino Christian Merli, rispettivamente capoclassifica della serie europea ed italiana, è continuato ancora nell'impegno di limare decimi e affinare le regolazioni in attesa di andare alla conquista dei punti, che ricordiamo si assegnano separatamente in gara1 ed in gara2. Il migliore è risultato ancora Faggioli, in cerca del nono sigillo nella gara ascolana, che nel primo turno di prove ha siglato un 2.14.389, avvicinato di molto da Merli nella seconda salita. Il trentino si è avvicinato a 44 centesimi e si candida come tenace avversario del leader dell'Europeo costretto ad inseguire invece nella classifica dell'Italiano.
In prova2 ha segnato un'ottima terza prestazione il catanese Domenico Cubeda al debutto ad Ascoli che sembra contendere il podio al pugliese Francesco Leogrande con la migliore monoposto, al veronese Federico Liber, al cosentino Domenico Scola junior ed al livignasco Fausto Bormolini. il calabrese Rosario Iaquinta al vertice del gr. CN con l'Osella-Honda), ed il migliore degli stranieri il ceco Otakar Kramsky su Reynard-Mugen di F.3000. Marchigiano più veloce è apparso per ora Domenico Cappelli (Lucchini-Bmw).
Tra le vetture E1 Italia il più veloce è risultato l'ascolano Alessandro Gabrielli (Ford Escorth Cosworth Gabat) davanti a Marco Gramenzi e Fulvio Giuliani. Sono emersi anche il ceko Jaromir Maly (Mitsubishi Lancer gr. A), il siracusano Ignazio Cannavò (Lamborghini Gallardo gr. GT), il bolzanino Armin Hafner (Mitsubishi Lancer gr. N). Peccato per le noie tecniche che hanno impedito al giovane lussemburghese David Hauser di salire con l'attesa ed inedita Wolf ufficiale.
Nella gare di contorno, in gruppo E3 solita migliore performance per il pilota di casa Gianlindo Filiaggi (Opel Calibra 16V), mentre tra le bicilindriche Minicar gran livellamento tra Vincenzo Pezzolla, Angelo Mercuri, Emilio Galiani e Marco Magdalone. Tra le auto storiche il più veloce è risultato l'osimano Antonio Angiolani (March-Toyota 783), davanti a Valter Terribili (Porsche 928S).
Al microfono di Picenotime.it, partner ufficiale della manifestazione, hanno parlato i piloti Gino Pedrotti, Fabrizio Caprioni, Domenico Cubeda, Oronzo Montanaro, Serafino Ghizzoni, Gian Carlo Macrelli (dalla Repubblica di San Marino), Abramo Antonicelli, Igor Stefanovski (dalla Macedonia), David Hauser (dal Lussemburgo) ed il direttore di gara Alessandro Battaglia.
Domani gara su due manches: chiusura del percorso alle ore 8:30 e via alle 9:30. Si prevede grande spettacolo con l'arrivo di numeroso pubblico favorito dalle buone previsioni meteo. La gara sarà trasmessa in diretta su Radio Ascoli e prima del via ci sarà una sfilata di vetture del Porsche Club Lazio. Nella serata di Martedì 1° Luglio sarà online su Picenotime.it un ampio reportage video della Domenica di gara con immagini esclusive ed interviste a tutti i protagonisti.
I migliori delle prove: 1° Faggioli (Norma-Zytek) 2.14.389; 2° Merli (Osella Pa2000-Honda) 2.14.828; 3° Cubeda (Osella Pa2000-Honda) 2.20.610; 4° Leogrande (Osella Fa30-Zytek) 2.20.926; 5° Liber (Reynard-Mugen) 2.21.009; 6° Scola jr (Osella Pa2000-Honda) 2.21.372; 7° Bormolini (Reynard-Mugen) 2.21.683; 8° Iaquinta (Osella-Honda) 2.23.412; 9° Kramsky (Reynard-Mugen) 2.24.156; 10° Magliona (Osella-Honda) 2.24.385.
E' importante ricordare, inoltre, come per il secondo anno consecutivo gli artigiani della CNA di Ascoli Piceno contribuiscano al successo della Coppa Paolino Teodori. Nel 2013 uno dei partecipanti ha ricevuto come dono un piatto realizzato in ceramica dall'artista Barbara Tomassini, presidente del gruppo artistico della Cna di Ascoli. Il premio è infatti destinato al pilota che arriva da più lontano.
Quest'anno il riconoscimento targato Cna e' stato invece affidato alla maestria di Patrizia Bartolomei che ha realizzato un piatto in porcellana di impronta futurista dove il tracciato che contraddistingue il logo della coppa diventa un percorso fra le meraviglie dell'architettura di Ascoli. Il piatto è stato presentato questa mattina al Caffè Meletti da Roberto Tamburri della CNA e dalla stessa Barbara Tomassini.
"I motori ti portano lontano fisicamente e con la fantasia - ha spiegato Patrizia Bartolomei commentando la sua opera - e questo ho voluto rappresentare". "Non è un caso - conclude Barbara Tomassini, presidente di Cna artistico - che il nostro riconoscimento va per il secondo anno consecutivo a premiare il pilota che arriva da piu' lontano. Una metafora del percorso e del nostro lavoro di artigiani, che forti delle nostre radici e del nostro saper fare, non ci dobbiamo porre limiti nè di spazio nè di tempo nelle nostre reralizzazioni e nel nostro lavoro. Proprio come un pilota che ha nel suo dna una sfida perenne al futuro e alla metà".
Clicca qui per vedere il servizio sulle verifiche tecniche e sportive di Venerdì 27 Giugno 2014
© riproduzione riservata
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
