Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, cordoglio dei massimi vertici dopo la morte di Elio Galanti
di Redazione Picenotime
sabato 06 marzo 2021
L’improvvisa scomparsa di Elio Galanti ha colto di sorpresa l’ambiente ascolano che ha avuto modo di apprezzarne a lungo le doti umane e professionali e la passione per il piceno che ha saputo sempre esprimere durante il suo appassionato percorso lavorativo nel territorio.
Galanti, nato ad Ascoli Piceno, ha iniziato presto a far parte dell’organico dell’Automobile Club d’Italia, fin dal 1960, presso le sede ascolana ed anche a Bologna, Rieti e Teramo, prima di divenire direttore ad Ascoli Piceno, a L’Aquila e successivamente presidente dell’Automobile Club di Ascoli Piceno-Fermo nel 2004. Ha rivestito ruoli nel Consiglio Sportivo Nazionale ACI, della Banca di Credito Cooperativo ad Ascoli e Teramo, oltre ad aver curato l’organizzazione di molte manifestazioni sportive automobilistiche, cronoscalate e rally, nel reatino, nell’ascolano e nel teramano. Ha ricevuto anche importanti riconoscimenti tra le quali la Stella di Bronzo dal Coni, e da Acisport per l’organizzazione della Coppa Paolino Teodori che ha contribuito a far crescere fino a farla tornare di validità europea.
Per motivi di salute e familiari si era dimesso da presidente dell’Automobile Club proprio lo scorso novembre. La sua scomparsa lascia un vuoto all’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, per la sua passione a tutte le attività dell’Ente e soprattutto alla parte sportiva con la classica Coppa Teodori.
Questa la testimonianza del direttore dell’Automobile Club dott. Stefano Vitellozzi: “Per tutti noi è una perdita immensa, per me in modo particolare, per le tante conoscenze e gli stimoli trasmessi e la serenità che era capace di infondere con il suo carisma; quello che ha saputo darmi in tutti questi anni di stretta collaborazione è stato veramente impagabile. Tutta la Federazione ACI, lo staff del nostro Ente e gli sportivi devono tantissimo al suo impegno ed alla sua presenza costanti. Con dedizione e determinazione impareggiabili ed un’incredibile tenacia è riuscito a riportare l’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo ai fasti di un tempo, tanto sotto il profilo della solidità economico/finanziaria, quanto in termini di immagine istituzionale. La sua caparbietà ed i suoi insegnamenti dovranno continuare ad accompagnarci e spronarci quotidianamente, nel lavoro come nella vita, per migliorarci e raggiungere con coesione i traguardi che avrebbe voluto per l’Automobile Club e per il territorio. Il suo ricordo resterà per sempre nei nostri cuori e nelle nostre menti.”
Sentito anche il ricordo del dott. Alessandro Bargoni, che ne ha ereditato il testimone alla guida dell’Automobile Club: “Un grande dirigente, un uomo generoso, un efficiente amministratore. Per me è stato anche un amico, era unito con tutti noi dell’ACI, che considerava una sua seconda famiglia. Umile nel maturare le proprie decisioni, rigoroso e deciso nell’attuazione dei progetti, sempre leale con i suoi collaboratori. A lui va un grande grazie per l’insegnamento e l’esempio che ci ha lasciato.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
