Coppa Teodori 2013, il toscano Faggioli impressiona nelle prove
di Redazione Picenotime
sabato 29 giugno 2013
Assente nell'edizione 2012, Simone Faggioli torna alla Coppa Paolino Teodori per continuare il suo dominio stagionale europeo. Le due salite di prova hanno visto il pilota della Best Lap segnare sempre il miglior tempo, in una giornata fresca ma senza problemi di pioggia.
I 172 piloti presenti hanno potuto così prendere confidenza sui 5031 metri del percorso da Colle San Marco a San Giacomo, ed hanno tutti migliorato i loro crono dalla prima alla seconda prova, soprattutto gli stranieri presenti per la prima volta. Il campione toscano è salito con la sua Osella Fa30-Zytek in 2.13.283 alla media di 135 kmh ed ha preceduto il trentino Christian Merli (Osella Pa2000-Honda) ed il fasanese Francesco Leogrande (Osella Fa30-Zytek). Splendida quarta prestazione per il giovane Domenico Scola junior, che precede il primo straniero, lo svizzero Julien Ducommun ed il ceko Otakar Kramsky tornato con una F.3000 ad Ascoli 24 anni dopo la presenza europea del 1989.
Tanto pubblico ha assistito alla prima giornata agonistica di quest'edizione che riporta la cronoscalata ascolana nell'elite europea. Detto dei migliori prototipi e delle vetture formula, nell'E1 Italia il migliore è stato il teramano Marco Gramenzi (Alfa Romeo 155ITC) che ha messo in fila il napoletano Piero Nappi (Ferrari 550 Maranello) e l'ascolano Alessandro Gabrielli al debutto con una Skoda Fabia Wrc. In gruppo A il campano Sandro Acunzo (Mitsubishi Lancer) è finora davanti ai ceki Lukas Vojacek e Jaromir Maly su vetture gemelle.
Nel gruppo N dove si confrontano ben 11 Mitsubishi Lancer, ha svettato il croato Tomislav Muhvic davanti al bolzanino Rudy Bicciato ed al salernitano Giovanni Del Prete. Gli altri gruppi vedono per ora al vertice Roberto Ragazzi (GT-Ferrari 458), Ivan Pezzolla (Racing Start-Mini Cooper S), Gianlindo Filiaggi (E3-Opel Calibra), Antonio Ferragina (Minicar-Fiat 500) e Mario Straffi (autostoriche-Fiat 128). Tra le quattro ragazze al via la migliore è stata la 20enne ceka Dominika Beresova (Mitsubishi), davanti a Tania Furi, Deborah Broccolini ed Elisa Finotti.
Domani si passerà alla gara, con il meteo favorevole e probabilmente temperature più alte che favoriranno la battaglia con il cronometro. Grande confronto tra i migliori protagonisti per le posizioni che contano, naturalmente con Faggioli favorito per il successo assoluto della gara e la possibilità di allungare ancora nell'Europeo categoria 2. In chiave tricolore il confronto si accenderà tra Leogrande, Scola e Fattorini sul podio provvisorio del CIVM centro-sud, mentre dal punto di vista europeo in categoria 1 si prevedono fuochi d'artificio tra Los, Muhvic e Maly.
Domani la gara si articolerà su due manches con partenza alle ore 9,30, con la strada che sarà chiusa al traffico alle ore 8. È prevista la diretta radio ed in streaming su Radio Ascoli, mentre Piceno Time e ProMagazine, media partner ufficiali dell'organizzazione, metteranno on-line sui rispettivi siti i video della gara.
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
