• Coppa Teodori
  • Rechberg: incidente fatale per Kramsky, protagonista della Coppa Teodori

Rechberg: incidente fatale per Kramsky, protagonista della Coppa Teodori

di Redazione Picenotime

sabato 25 aprile 2015

Le conseguenze di una brutta uscita di strada che ha coinvolto Otakar Kramsky a Rechberg, in Austria, nel secondo round del Campionato Europeo della Montagna, sono risultate letali al pilota, che aveva da poco preso il via della prima salita di prove sulla sua monoposto Reynard K15. 

Il fuoriclasse ceco, come riporta il portale Italiaracing.net, ha perso il controllo della formula nel primo chilometro del tracciato, poco dopo la chicane, percorrendo un veloce allungo destrorso nel bosco. Sembra, come riporta il portale Italiaracing.net, che nella dinamica dell'incidente Kramsky sia volato fuori dall'auto, che si è completamente distrutta, finendo tra gli alberi. Il pilota sarebbe poi stato trasportato in ospedale, ma non c'è stato nulla da fare. 

Kramsky, nato a Jilemnice il 1° Luglio 1959, era molto conosciuto nell'ambiente delle cronoscalate, noto anche come preparatore e ingegnere legato in passato al mondo BMW. Fu per tre volte campione europeo della montagna (1995, 1997 e 1998) nel Gruppo A su BMW M3 e nel 1996 venne onorato del Trofeo FIA, oltre ad una bella esperienza nel Superturismo ad inizio degli anni Novanta.  

Nel 2013 era tornato a gareggiare ad Ascoli Piceno (con tanto di premio per il driver giunto da più lontano) nella Coppa Paolino Teodori di nuovo valevole per il Campionato Europeo Velocità Montagna, 24 anni dopo l'ultima apparizione continentale a San Marco risalente al 1989. Anche nella scorsa edizione era stato uno dei rappresentanti stranieri di prestigio nella cronoscalata ascolana, alla guida della sua inconfondibile Reynard K14 giallo fluorescente. 

Colto, disponibile e grandissimo conoscitore della storia dell'automobilismo, Kramsky è stato protagonista di due interessanti interviste al microfono di Picenotime.it (sia nel 2013 che nel 2014) nelle quali emergeva in modo evidente la sua smisurata passione per la velocità e per le cronoscalate nonostante un'età non più verdissima. 

La nostra redazione si unisce al Gruppo Sportivo Automobile Club Ascoli Piceno e all'Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo nell'esprimere sgomento e profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Otakar Kramsky e porge le più sentite condoglianze alla famiglia del campione ceco.

Clicca qui per rivedere l'intervista a Kramsky a San Marco del 2014

Clicca qui per rivedere l'intervista a Kramsky a San Marco del 2013

Clicca qui per rivedere la salita di Kramsky nella Coppa Paolino Teodori 2014 

© riproduzione riservata

otakar kramsky

otakar kramsky