Ancora un obiettivo centrato per la Coppa Teodori. Edizione 2025 ricca di tante novità interessanti
di Redazione Picenotime
giovedì 03 luglio 2025
Sono stati 205 i piloti che hanno preso parte all’edizione 2025 della cronoscalata ascolana, un evento sempre particolarmente sentito dai numerosi praticanti piloti, ma anche dal territorio e dalle Amministrazioni locali. Scorrevole l’andamento delle giornate di prove e gara grazie alla professionalità del direttore di gara Fabrizio Bernetti e dell’aggiunto Stefano Torcellan, che hanno saputo condurre la manifestazione senza intoppi. Riguardo allo staff in generale l’Organizzazione ringrazia le squadre del ricevimento e del paddock del Pianoro di San Marco, che hanno saputo dare una risposta positiva e costruttiva ai partecipanti. Riguardo l’impegno agonistico dei piloti, una volta di più è stato il duello Faggioli-Merli a catalizzare l’attenzione dei più, oltre alle numerose spettacolari sfide in tutte le categorie compresi i soliti numerosissimi piloti locali che hanno acceso il supporto del pubblico. Va ricordata la singolare partecipazione dell’ultrasettantenne Armando Giammaria di Civitavecchia, che ha reperito appositamente una Fiat 500 Sport per prendere parte a questa edizione a cinquanta anni esatti dalla sua prima gara da pilota, avvenuta proprio alla Coppa Teodori nel 1975. Riguardo ai premi assegnati già comunicati, sono da aggiungere il Trofeo Paolino Teodori che la famiglia assegna a chi vince per due volte consecutive la gara, un premio che ha preso naturalmente la strada di casa Faggioli per la quinta volta. Mattatore invece nella gara di contorno per le auto storiche, con il Trofeo Paoletti bibite (miglior tempo assoluto) e Il Trofeo Massimo Zazzetta (miglior classificato over 60) è stato Antonio Angiolani, presente con la monoposto March di F.3. Particolari commenti positivi sono stati espressi verso l’iniziativa del Rombo Family’s Village ospitata sul Pianoro di San Marco proprio vicino l’area di partenza. Soprattutto nella giornata di gara è stata interessante la partecipazione dei bambini e delle famiglie che hanno prodotto numerosi disegni dedicati alla gara, caricature e opere dedicate alla mascotte Rombo. Hanno potuto usufruire della ragazza Truccabimbi, mentre giovani ed adulti hanno potuto provare tra l’altro il divertente simulatore di formula 1. E’ stato apprezzato anche l’apparato monitor sotto i gazebo per usufruire della diretta della gara effettuata dalla valida troupe Acisport che dopo aver raccontato Ascoli Piceno dal punto di vista culturale e turistico con il fondamentale contributo del dott. Stefano Papetti, ha commentato con il professionale Nicola Villani e Rosario Giordano tutte le fasi delle due gare domenicali in diretta su Sky Acisport TV e sui social, con tempi live a disposizione. Il Village ha visto l’apporto delle Associazioni AP Events, Impero, Apply e La Casa Blu che si occopa di bambini affetti da autismo, che assieme ed Unicef hanno allargato la platea d’interesse e di coinvolgimento con le organizzazioni che si occupano di sociale. Apprezzato dai primi dieci piloti sul podio l’omaggio delle “pigotte” Unicef, abbigliate da pilota, con piena soddisfazione della responsabile provinciale Silvana Guardiani. L’operazione “Village” ha contribuito con successo ad allargare l’area di fruizione dell’evento Coppa Teodori. Lo staff organizzatore va a ringraziare la Regione Marche, la Provincia ed il Comune di Ascoli Piceno, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, il CONI Marche, oltre a Consav, Videografica Studio, Auto 4, Umby Racing, Autocarrozzeria 2003 e Barbin House.
CLICCA QUI PER TUTTI I NOSTRI SERVIZI SULLA COPPA PAOLINO TEODORI 2025
© Riproduzione riservata
Commenti

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura
