Alla Palazzina Azzurra di San Benedetto mostra ''Bestiario Prossimo'' di Cesare D’Antonio
di Redazione Picenotime
venerdì 22 novembre 2024
A partire da sabato 7 dicembre aprirà le porte alla Palazzina Azzurra la mostra “Bestiario Prossimo” di Cesare D’Antonio. Affascinante esplorazione del legame tra umanità e regno animale, l’allestimento propone al pubblico un viaggio attraverso una varietà di tecniche artistiche, da quadri a stampe, da ceramiche a installazioni. Ciascuna opera è un invito a riflettere sul valore intrinseco degli animali, come compagni e, soprattutto, come esseri dotati di una loro dignità e saggezza. D’Antonio propone una selezione di suoi lavori che si distingue per il suo approccio ironico. La rappresentazione degli animali umanizzati è la celebrazione della loro bellezza, ma anche una critica sottile e provocatoria al desiderio propriamente umano di appropriarci della loro essenza. La mostra attraversa rappresentazioni degli animali ispirate a passati lontani, dal sapore mitologico, e futuri probabili nei quali gli animali si umanizzano, trattando il tema del rapporto tra l’umanità e il regno animale con un’ironia tagliente, divertente e al contempo d’incentivo alla riflessione su quale futuro attenda il rapporto tra le nostre specie.
Cesare d’Antonio, sambenedettese, scenografo e artista poliedrico, ha collaborato con importanti nomi del teatro e della televisione tra cui Franco Zeffirelli, Dario Fo e Piero Angela per il programma “SuperQuark” . Le sue opere sono state esposte in diversi contesti internazionali, innumerevoli le mostre svolte negli anni. E’ presidente dell’associazione culturale Studio d’Arte “Misoul”, è nata 10 anni fa a San Benedetto del Tronto con l’obiettivo di ricreare una bottega rinascimentale dove l’allievo apprende tutte le nozioni per poter esprimere al meglio la propria arte e che organizza corsi di discipline artistiche come disegno dal vero, pittura, scultura, ceramica ed arti applicate.
L’esposizione potrà essere visitata gratuitamente dal mercoledì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 fino al 19 gennaio 2025.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, successo per workshop organizzato dal gruppo 'Le Sirene del Nilo' nel Centro Arti d’Oriente
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Monteprandone, si chiude la rassegna ''Oltre lo scatto'' con il fotografo Lorenzo Zoppolato
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 14 Maggio
mar 13 maggio • Meteo

Atletica: campionati regionali assoluti per club con due nuovi primati di categoria nei 400 e nel disco
mar 13 maggio • Atletica

Dardust torna ad Ascoli con il suo ultimo lavoro ''Urban Impressionism Summer Tour 2025''
mar 13 maggio • Eventi e Cultura
