Ascoli Piceno, seconda edizione di ''Polissena racconta le fiabe scritte dai piccoli''
di Redazione Picenotime
lunedì 26 agosto 2024
Il Ciclo di incontri di scrittura creativa si terrà presso la libreria "Rinascita" in P.zza Roma, 7 ad Ascoli Piceno dalle ore 17 alle ore 18,30 ogni lunedì, dal 16 settembre al 28 ottobre. La partecipazione è gratuita e aperta a bambini dai 7 ai 12 anni. Una prima parte di ciascun appuntamento sarà dedicata alle letture, la seconda alla scrittura creativa. I racconti e i disegni dei piccoli partecipanti saranno raccolti e pubblicati nel libro. "Polissena racconta le fiabe scritte dai piccoli- 2^ edizione" ed. Polissena Fiabe e Poesie.
Programma:
• LUNEDI 16 settembre
Ore 17 Saluti iniziali. "Differenza fra fiaba e favola, la favola nel mondo classico, letture scelte dalle favole di Esopo e Fedro, a cura della dott.ssa Donatella Ferretti (7-12 anni)
Ore 17,45 "INVENTA TU UN ALTRO FINALE"
• LUNEDI 23 settembre
Ore 17 "Le fiabe dei fratelli Grimm" letture selezionate,
a cura di Annalea Vallesi (7-12 anni)
Ore 17,45 "INVENTA TU UN ALTRO FINALE"
• LUNEDI 30 settembre
Ore 17 "Le fiabe di Andersen" letture selezionate,
a cura di Annalea Vallesi (7-12 anni)
Ore 17,45 "INVENTA TU UN ALTRO FINALE"
• LUNEDI 7 ottobre
Ore 17 "La favola di Amore e Psiche" tratta dall' Asino d'oro di Apuleio,
lettura a cura di Donatella Ferretti (7-12 anni)
Ore 17,45 "INVENTA TU UN ALTRO FINALE"
• LUNEDI 14 ottobre
Ore 17 "Dalla Gatta Cenerentola di G.B. Basile alla Cenerentola di Perrault", letture, suggestioni, studio dei personaggi,
a cura di Annalea Vallesi (7-12 anni)
Ore 17,45 "INVENTA TU UN ALTRO FINALE"
• LUNEDI 21 ottobre
Ore 17 "Racconti e fiabe dal catalogo di Polissena", letture, suggestioni,
studio dei personaggi, a cura di Annalea Vallesi (7-12 anni)
Ore 17,45 "INVENTA TU UN ALTRO FINALE"
• LUNEDI 28 ottobre
Ore 17 "Fiabe Italiane" : le fiabe della tradizione orale italiana raccolte da
Italo Calvino e tradotte dai vari dialetti locali della penisola.
Letture selezionate a cura di Donatella Ferretti (7-12 anni).
Ore 17,45 "INVENTA TU UN ALTRO FINALE"
Per informazioni e per re-inviare il modulo iscrizione scrivere a: polissena2022@libero.it, sito web: www.polissena-fiabe-e-poesie.it. Il modulo si trova anche sul sito del Comune di Ascoli, a questo link:
https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/24459
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
