A Monsampolo del Tronto torna “Monsart”, il festival di circo contemporaneo e teatro di strada
di Redazione Picenotime
giovedì 14 luglio 2022
Il festival Monsart, giunto alla sua IV edizione, quest’anno si svolgerà sabato 16 luglio 2022 nel centro storico di Monsampolo, con un format diverso rispetto agli altri anni, in un’unica serata con eventi dal tramonto all’alba. Sarà una notte magica con spettacoli di circo contemporaneo e teatro di strada nei punti più caratteristici del borgo. Inoltre nel centro storico ci saranno diverse aree dedicate al cibo e alle bevande dove si potranno assaggiare i prelibatissimi gnocchi di patate fatti a mano, piatto tipico di Monsampolo, cibo di strada e degustare vini, birre artigianali e cocktail. Il festival si chiuderà con un Dj set & Cocktail party, nel Parco delle Rimembranze, con il vocalist Paolove e Patrickdj.
“Monsart rappresenta certamente l’evento più atteso dell’estate monsampolese e nasce per promuovere e valorizzare il borgo di Monsampolo del Tronto – dichiarano il Sindaco Massimo Narcisi e il consigliere delegato agli eventi Gianni Felicioni - attraverso l’arte di strada intesa come forma di espressione artistica maggiormente in grado di attrarre turisti curiosi di scoprire le nostre bellezze e di godere di spettacoli unici e magici nel nostro bellissimo centro storico. Monsart oramai è diventato un appuntamento atteso da tutta la comunità e anche molto ricercato da un pubblico sempre più variegato che negli anni scorsi, quando il festival era itinerante sul territorio comunale, ha fatto sempre registrare il tutto esaurito. E’ un festival poliedrico capace di offrire eventi di grande qualità portati in scena da artisti provenienti da tutta Italia nel quale noi crediamo fortemente e che ci auguriamo nel futuro possa crescere sempre di più e diventare uno degli appuntamenti più importanti e prestigiosi del territorio.”
Il festival è organizzato dal Comune di Monsampolo del Tronto con il patrocinio del Bim Tronto, la collaborazione del Circolo ricreativo culturale Monsampolese e con la direzione artistica dell'Associazione "Whats Art" che organizza festival e rassegne di arte di strada tra le più importanti delle Marche.
La partecipazione agli spettacoli è gratuita e per facilitare il pubblico nel raggiungere il centro storico, l’amministrazione Comunale ha attivato un servizio di bus/navetta gratuito con partenze da Piazza Bachelet, Piazza Binni e Il Palazzetto dello sport.
Programma:
Ore 19,00 Corso Vittorio Emanuele - Sluggy il palloncinista
Manuel Massarini è uno Balloon designer di alto livello che sorprenderà bambini e adulti
Ore 19,30 e ore 21,45 Corso Vittorio Emanuele (vicino al Comune) – Gianni Rodari in musica
Concerto spettacolo del cantafavole Gianluca Lalli, che racconterà alcune favole di Rodari attraverso la musica
Ore 20,00 e ore 22,00 Belvedere - Il Mago della Maiella e il Giullare Bo
Spettacolo di comicità, magia, acrobazia, poesia e follia di e con Domenico Lannutti e Gaby Corbo
Ore 21,00 e ore 22,30 Piazza Castello - Resta
Spettacolo di acrobatica aerea e teatro di strada a cura di Ludilò aere circus duo, dove la corda
diventa protagonista attraverso virtuosismi di due corpi, due persone, due donne
Ore 23,15 Piazza Roma - Aria di circo show
In scena 3 artisti circensi alle prese con acrobazie aeree, giocoleria e magie di fuoco insieme sullo stesso palco pronti ad incantare il pubblico con un grande show!
Ore 23,45 Parco delle Rimembranze - Paolove & Patrickdj
Dj set & Cocktail party con Paolove nota voce e istrione della movida rivierasca che collabora con diverse discoteche a livello nazionale e Patrickdj
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
