Ascoli Piceno, ''Cinema sotto le Torri'' da record: sold out tutte le sere
di Redazione Picenotime
lunedì 26 agosto 2024
Grande apprezzamento di pubblico, con oltre duemiladuecento partecipanti complessivi, per “Cinema sotto le torri”, la rassegna cinematografica estiva all'aperto promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con il Cinecircolo “don Mauro - Nel corso del tempo” e Publiodeon, che dal 17 al 24 agosto ha portato al Polo Sant'Agostino proiezioni ed eventi cinematografici, con incontri con autori, registi, attori ed esperti.
Nonostante il maltempo che ha caratterizzato le prime giornate, infatti, la rassegna è andata avanti regolarmente, grazie all’organizzazione che, all’occorrenza, ha gestito lo spostamento delle proiezioni al cinema Odeon. In media sono state duecentosettanta le persone che, ogni sera, hanno visto i film e sono rimaste volentieri anche ai dibattiti che sono stati organizzati dopo le proiezioni, a partire dall’incontro con Giulio Troli, sceneggiatore di “Io capitano” di Matteo Garrone, proposto sabato 17 agosto.
Sold-out anche per i film “Anatomia di una caduta” di Justine Triet , “Zamora” di Neri Marcorè e “Un mondo a parte” di Riccardo Milani, come per gli eventi dedicati ai talenti ascolani, come per Massimo Cappelli e il suo “Settimo grado” martedì 20 agosto, Iole Mazzone e “L’Età Giusta” e Giorgia Fiori con “Ancora volano le farfalle”, impreziosito dalla testimonianza, seppur video, di Giorgia Righi, giovane la cui storia è stata d’ispirazione per la scrittura della pellicola.
Hanno incontrato il favore delle famiglie anche gli eventi pensati per i più piccoli, come la domenica caratterizzata dalla no-stop iniziata con “Elemental” e conclusasi con “Wish” – proiezioni intervallate da un aperitivo offerto ai presenti - e sabato 24 agosto, “Maurice un topolino al museo” (2023, 83’) di Vasiliy Rovenskiy, seguita dalla visita guidata alla Galleria d’arte “Licini”.
Bilancio più che positivo, dunque, per una collaborazione che da quattro anni porta in città, gratuitamente, una settimana dedicata al cinema di qualità, costruendo una programmazione che guardi al pubblico adulto, ma anche ai giovani e alle famiglie.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
