Cupra Marittima, Simone Riccioni presenta al Cinema Margherita il film sulle Marche ferite
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 aprile 2022
Simone Riccioni torna al Margherita dopo 5 anni, per presentare e parlare con il pubblico dell'ultimo lavoro cinematografico di cui è produttore ed attore. Questa volta più che mai dedicata alle Marche, sempre al centro della sua passione. Una passione che Riccioni non ha mai abbandonato, soprattutto dopo il terremoto del 2016, un progetto che vuole spronare il nostro territorio ad avere consapevolezza di se nonostante la tragedia di cui porta ancora segni e ferite evidenti.
La Ballata dei gusci infranti scritto e diretto da Federica Biondi è un film composto da quattro episodi che si intrecciano tra di loro aprendo delle finestre su scenari diversi, tutti ambientanti nella zona del centro Italia, ai piedi dei Monti Sibillini.
I personaggi, ai quali lo spettatore si affeziona seguendoli nelle loro attività e passioni, vengono sorpresi una mattina da un terremoto devastante. Ciascuno di loro perde moltissimo: chi gli armenti, chi la casa, chi il compagno di una vita.
Ma la perdita più grande che tutti accusano è la certezza sul loro futuro: per recuperarla dovranno raccogliere tutte le proprie forze e scoprire come ciascuno è risorsa fondamentale per l'altro. Il loro rimanere uniti sarà il primo punto di ripresa e di speranza!
Il cast è composto da Lina Sastri, Giorgio Colangeli, Caterina Sulha, Miloud MouradI Benemara, Barbara Enrichi, Paola Lavini, Samuele Sbrighi e Simone riccioni.
Un invito speciale a tutti i marchigiani a vedere un film pensato e girato nel nostro entroterra. Simone Riccioni sarà in sala per un question&answer coordinato da Luca Vagnoni venerdì 8 aprile ore 21 e 15 ma il film sarà proiettato al Cinema Margherita di Cupra Marittima anche il sabato 9 alle 19,00 e domenica 10 alle 16,00.
Per la serata di venerdì 8 è consigliata la prenotazione da effettuare sul sito www.cinemamargherita.com.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
