Centro storico di Castignano, tutto pronto per la sesta edizione di “Percorso DiVino”
di Redazione Picenotime
domenica 23 luglio 2023
Sabato 29 Luglio, a partire dalle 18:00, presso il centro storico di Castignano si svolgerà la sesta edizione di ''Percorso DiVino'', l’evento enogastronomico volto alla valorizzazione della produzione vitivinicola locale e alla promozione del territorio piceno e dei suoi prodotti tipici. Nel suggestivo centro storico del paese, i partecipanti potranno compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di etichette locali di qualità e trovare vini di recente produzione o prodotti già famosi nel mercato enologico regionale e nazionale, nonché vini biologici e biodinamici.
Ingresso libero ma per poter effettuare le degustazioni è necessario acquistare il kit-pass (calice, tracolla e mappa). Durante il percorso visitatori potranno concedersi una pausa nei diversi punti ristoro; inoltre si potranno assaggiare tipicità di varie aziende quali: ASSOCIAZIONE ANICE VERDE DI CASTIGNANO, MASTRO CASARECCIO, TERRE DEI CALANCHI PICENI, LE CAPRE DI CAPRADOSSO. Saranno aperte al pubblico Musei e mostra fotografica e di pittura. L’evento sarà allietato dalle note di JAZZAP, il più famoso festival di musica jazz del Piceno, e i Counturband Street Band, a cura del FESTIVAL DELL’APPENNINO.
Ore 18:30 "DI-VINI PICENI”
Degustazione privata e su prenotazione di vini del territorio in abbinamento a prodotti tipici locali, presso Chiostro di Santa Maria del Borgo, guidata da ANDREA AMADEI, sommelier e gastronomo, voce di Decanter Radio2, volto di È Sempre Mezzogiorno Rai1 e direttore editoriale di The Art of Wine.
Ore 20:30 "CENA AL CHIOSTRO”
Cena-Degustazione privata e su prenotazione a cura del RISTORANTE TETA, con piatti di antica e nobile tradizione, presso Chiostro di Santa Maria del Borgo
Le portate, descritte e raccontate dalla nota Food Editor ILARIA CAPPELLACCI, saranno accompagnate da altrettanti vini del territorio. Abbinamento e degustazione saranno guidati da ANDREA AMADEI, sommelier e gastronomo, voce di Decanter Radio2, volto di È Sempre Mezzogiorno Rai1 e direttore editoriale di The Art of Wine.
INFO E PRENOTAZIONI DEGUSTAZIONI:
Di-Vini Piceni - 338 8068132 - 3341003411
Cena al Chiostro - 338 901 7357
Ore 21:30 "Piazza San Pietro"
Concerto Jazz GIANLUCA PETRELLA - Cosmic Renaissance
Ore 24:00
Spettacolo pirotecnico e dj set
CANTINE PARTECIPANTI:
1 Cantina Maroni
2 Il Crinale
3 Cantina Numa
4 Gobbi & Mannocchi
5 Quntì
6 San Filippo
7 De Angelis
8 Villa Pigna
9 Le Cana
10 Orlandi Contucci Ponno
11 Cantine di Castignano
12 La Canosa
13 Domodimonti
14 Tenute Recchi Franceschini”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
