Monteprandone, ultimo evento di 'Alchimie d’Arte'. Maria Letizia Lemme con 'Mia madre aveva gli occhi azzurro cielo'
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 novembre 2023
Ultimo evento di Alchimie d’Arte del 2023(s.i.), con il patrocinio del comune di Monteprandone, con le collaborazioni di Avis Monteprandone, di Auser insieme APS Monteprandone e Antropos APS San Benedetto del Tronto, è la volta di Maria Letizia Lemme con la sua opera prima“Mia madre aveva gli occhi azzurro cielo” ediz. Zefirobooks. Illustrazione di copertina a cura di Paolo Pagliacci.
Maria Letizia Lemme
Nasce a Fermo e qui lavora. Vive a Montegranaro. Laureata in Scienze dell’educazione a Urbino come educatrice professionale, ha conseguito anche il diploma di I livello in educatrice alla teatralità. Sposata con un figlio, appassionata di teatro e danza, svolge la professione di educatrice presso il centro educativo per minori “opera Don Ricci” di Fermo. Ritiene la scrittura, una necessità, uno strumento per dare voce a chi non ne ha e per condividere emozioni e sentimenti che, altrimenti, rimarrebbero sepolti nei cuori.
Sinossi del libro.
Una storia d’Amore e di Amori: di una figlia per la madre, e di una madre per la figlia, su piani diversi, apparentemente non comunicanti che, però trovano finalmente la strada per incrociarsi. Una storia di riscatto sociale ed emotivo: da donna delle pulizie affranta e incompresa a governante e cuoca felice e innamorata di un uomo sincero. La vita di Sara, e il suo desiderio di resurrezione e speranza, dopo aver sconfitto abusi, abbandoni, solitudini. La storia di Sara, la protagonista del romanzo, come dice la stessa autrice, è del tutto simile alla sua, lo stesso dramma, che l’autrice ha voluto raccontare per lanciare un messaggio di speranza, di forza e di resistenza.
Scrivere questa storia è stata per la stessa, un bisogno interiore, come a volere alleviare il proprio dolore attraverso la scrittura.
L’evento sarà condotto da Domenico Parlamenti ed Enrica Consorti. La voce recitante sarà Sonia Burini, esporranno gli artisti: Carlo Gentili, Maria Assunta Cassa e Carina Pieroni.
Musiche a cura del Servizio di Sollievo ambito territoriale 21. Al termine della serata un Buffet offerto dalla ditta “Code Service” di Lino Damiani. Ingresso gratuito Info. Tel 3285546548
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
