Monteprandone, successo di pubblico per ''Io sono verticale'' di Nazareno Luciani
di Redazione Picenotime
sabato 25 novembre 2023
Artisti, cittadini del borgo, amici e quanti hanno conosciuto e apprezzato l’uomo e l’artista Nazareno Luciani, prematuramente scomparso la scorsa estate, non sono mancati all’appuntamento con l’inaugurazione della mostra “Io sono verticale. Dialogo errante intorno a San Giacomo della Marca, uomo di pace” che ha aperto, Sabato 18 Novembre, il cartellone dei festeggiamenti in onore del Patrono a Monteprandone.
Lo SpaziomOHOc, la fucina artistica di via Corso nel borgo storico, da cui l’arte contemporanea così come la immaginava e la viveva Nazareno Luciani si manifestava, ha riaperto le porte per dare vita ad una esposizione di opere inedite dell’artista Nazareno Luciani, curata da Alessandra Morelli, organizzata dall’associazione culturale Officina San Giacomo.
"Organizzare questa mostra è stato laborioso soprattutto da un punto di vista emotivo – ha spiegato Santa Perotti, moglie di Luciani, dando voce ai componenti dell’associazione Officina San Giacomo - però bisogna proseguire il progetto culturale di Nazareno, soprattutto per i giovani artisti, dei quali era diventato punto di riferimento, stimolandoli e dando loro attenzione. Si curava più degli altri che di se stesso, ma questo era il suo modo di essere: e che oggi ci siano tutte queste persone, lo dimostra”.
“Nazareno Luciani è "verticale", come lo era San Giacomo della Marca – ha chiosato Alessandra Morelli, curatrice della mostra - come lo sono tutti gli artisti e chi utilizza l'arte: è verticale chi non muore mai, perché resta in dialogo tra due dimensioni, quella su cui posiamo i piedi e l'Invisibile”.
“Vedendo tutte le persone qui presenti, mi sento orgoglioso come cittadino monteprandonese - ha dichiarato il sindaco Sergio Loggi - molti anni fa Nazareno ha portato nel nostro borgo l'arte contemporanea e l’Amministrazione comunale farà di tutto per non spegnere la sua luce. Voglio ricordarlo con il sorriso, perché questo sia un giorno di ripartenza”.
Ricordiamo che la mostra sarà aperta fino al 3 dicembre nelle giornate di venerdì, sabato e domenica dalle 17:30 alle 19:30. Ingresso libero.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
