Ascoli: “Kontamina”, Cna Picena presenta una mostra per celebrare la maestria degli artigiani piceni
di Davide Ciampini
giovedì 06 marzo 2025
"Kontamina, spazi artigiani". Si chiama così la nuova mostra indetta dalla CNA Picena su impulso di Barbara Tomassini e della presidente Arianna Trillini. L'idea è quella di dare lustro alla vocazione artigiana del territorio, attualmente in crisi per via del mancato ricambio generazionale. L'evento, che è stato presentato nella sede di Via Indipendenza ad Ascoli Piceno, avrà il via Venerdì 7 Marzo. Sarà una sette giorni densa di appuntamenti, che culmineranno il 14 Marzo con un incontro dal titolo “La moda e il significato dell’abito”. Alla presenza della sociologa Franca Maroni e della psicoterapeuta Maria Cristina Urizar, verranno indagati gli aspetti più simbolici della moda femminile. La rassegna sarà visitabile negli spazi del Centro di formazione CNA e di Quitto Bags, all’interno del centro commerciale Boldrin di Ascoli (via Mutilati e invalidi del lavoro, 108), dove gli artigiani CNA Artistico e tradizionale Ascoli Piceno animeranno con le loro opere.
"Quello che stiamo vivendo - ha esordito la presidente di CNA Picena Arianna Trillini - è un anno assai particolare. Ci volgiamo al passato per guardare cosa abbiamo fatto e miriamo al futuro per anticipare i cambiamenti prossimi venturi. Vogliamo far sì che i giovani diventino i direttori dei mestieri del futuro. Avere questa abilità è cosa assai difficile, specialmente in un tempo un cui l'imprenditorialità non viene premiata. Ad ogni modo, i nostri interlocutori trovano nella CNA un tavolo di confronto. La mostra verrà allestita presso la nostra nuova sede. Un luogo in cui i presenti non sono meri spettatori, bensì partecipanti attivi. Lì verranno apposte le opere degli artigiani - gioielli, ceramiche quadri - per dare vita ad una sette giorni dedicata a noi".
"Il mio intervento - ha proseguito il direttore della CNA Picena Francesco Balloni - può apparire irrilevante in quanto le parole di chi mi ha anticipato sono state più che esaustive. Ad ogni modo, si tratta di un'iniziativa nata su impulso dei nostri artigiani, che mira ad integrare le varie filiere - da qui il nome "Kontamina" -. Dopo attente valutazioni, abbiamo riconosciuto un cambiamento all'interno del nostro mondo associativo. Il cambio di statuto ci ha fatto comprendere, qualora ve ne fosse stato il bisogno, le peculiarità che il nostro territorio può offrirci. Oggi facciamo molte attività di formazione con le scuole, cercando altresì di offrire opportunità legate a bandi. Non solo: abbiamo sollecitato le istituzioni ad attuare iniziative volte a contrastare le difficoltà che le imprese incontrano - caro energia su tutti -. Allo stato attuale vi sono imprese che arrivano a vendere in tutto il mondo, sintomo che la qualità paga sempre".
"Come diceva la presidente, ci sarà una contaminazione tra i vari mestieri - ha asserito Caterina Mancini, responsabile artistico e agroalimentare della CNA Picena -. Esporremo i gioielli indossati dalle dame, dunque saranno presenti gli orafi che li hanno realizzati. I presenti potranno assistere ai laboratori di lavorazione delle porcellane, con la facoltà di interagire con i maestri artigiani".
"L'associazione Fidapa - ha chiosato Monia Vallesi - opera ad Ascoli Piceno da 34 anni. E' dunque mio desiderio esprimere gratitudine verso la CNA. 'Kontamina' rispecchia i nostri valori, quali massima espressione dell'imprenditoria che intende valorizzare la figura femminile. A conclusione dell'evento, saranno presenti la sociologa Franca Maroni e la psicoterapeuta Maria Cristina Urizar, che offriranno una connotazione simbolica dell'abito".
CLICCA AL LINK PER IL PROGRAMMA COMPLETO
https://cnapicena.it/kontamina-direttivi-unioni-mestieri-2025/.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
