Ascoli Piceno: ''Futura'', incontro a Palazzo dei Capitani con il filosofo Cacciari
di Redazione Picenotime
venerdì 01 aprile 2022
Dopo il grande successo nell’incontro con Toni Capuozzo dello scorso Ottobre, "Futura" riprende gli incontri con le personalità del mondo della cultura e della società italiana. Mercoledì 13 aprile l’associazione di promozione sociale ospiterà nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani il filosofo e scrittore Massimo Cacciari per una serata dal titolo ‘La crisi del pensiero moderno’.
L’evento, realizzato in collaborazione con Sara Servizi srl, verrà presentato dall’avvocato Emidio Premici, mentre a dialogare con l’accademico sarà il caposervizio de ‘Il Resto del Carlino - Ascoli’ Flavio Nardini.
Figura di rilievo nel campo del sapere filosofico italiano, Cacciari diventa professore ordinario di estetica dal 1985 all’Università di Venezia. Nel 2002 fonda la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele a Cesano Maderno, di cui diviene primo preside. Ètra i fondatori, poi, di alcune riviste di filosofia politica che hanno segnato il dibattito dagli anni sessanta agli anni ottanta, tra cui Angelus Novus, Contropiano, il Centauro, Laboratorio politico.
Al centro della sua riflessione filosofica il concetto di ‘pensiero negativo’, analizzato nei pensieri di Nietzsche, Heidegger e d Wittgenstein, per risalire ai suoi presupposti in alcuni aspetti della tradizione religiosa e del pensiero filosofico occidentali.
Impegnato fin da giovane in politica, Cacciari è stato deputato in Parlamento dal 1975 al 1983 con il Partito Comunista, quindi ha ricoperto la carica di sindaco della città lagunare (tre mandati) e di eurodeputato. Negli anni recenti il suo pensiero critico su numerose questioni di interesse politico nazionale è stato particolarmente apprezzato per uno spirito anticonformista e scevro da condizionamenti e appartenenze partitiche.
Autore di numerosi saggi, ad Ascoli presenterà la sua ultima opera ‘Paradiso e Naufragio’, in cui riprende i suoi studi sul volume ‘L'uomo senza qualità’ di Robert Musil e affronterà dal suo punto di vista tematiche di stretta attualità politica e sociale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
