Ascoli Piceno, al Ventidio Basso spettacolo teatrale tratto da 'Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino'
di Redazione Picenotime
martedì 21 marzo 2023
Quest’anno ricorre il 31° anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo ed i poliziotti incaricati della loro tutela Antonio Antonio Montinaro, Rocco Dicilio, Vito Schifani, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina ed Emanuela Loi, nonché il 30° anniversario delle stragi che il folle delirio di onnipotenza di cosa nostra fece a Firenze, Roma e Milano.
La Questura di Ascoli Piceno in tal senso, ha intrapreso un percorso della memoria che ci ha visto in diverse scuole con una serie di conferenze tenute dal Sig. Questore della provincia di Ascoli Piceno Modeo dr. Vincenzo Massimo, Unitamente alle attività di prossimità e di educazione alla legalità come la conferenza teatralizzata “Cons@apevolmente internet”, il concorso “PretenDiamo Legaltà” che ci vedrà impegnati il prossimo 12 aprile in occasione dell’ 171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato,
Gli incontri, basati anche sull’esperienze personali e professionali hanno coinvolto attivamente gli studenti in un percorso della memoria con l’obiettivo di continuare a tramandare le testimonianze, evidenziando l’esempio di chi ha combattuto le mafie a viso aperto e non ha ceduto alle minacce, ai ricatti; di quelle vite come quella dell’Agente della Polizia di Stato Emanuela Loi, una comune ragazza come tante altre che non si è sottratta al suo dovere e suo malgrado è rimasta vittima di potenti esplosivi diretti ad altri. Storie pulsanti di vita, passioni, di sacrifici, di amore per il bene comune e di affermazione di diritti e di libertà negate.
E’ appunto seguendo questo esempio di vita che Annalisa Strada (Premio Andersen 2014), pubblicato nel marzo 2016 da Einaudi Ragazzi. ha scritto un romanzo dal titolo “Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino” e da questo una riduzione teatrale teatrale interpretata dall’attrice Laura Mantovi con la regia di Sara Poli. Spettacolo teatrale che verrà proposto martedì 28 marzo 2023 presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, in due sessioni gratuite con prenotazione obbligatoria, la mattina alle ore 10.30 rivolta agli studenti e alle 20.30 rivolta alla cittadinanza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
