Regione Marche, confronto con le associazioni sindacali del mondo dello spettacolo
di Redazione Picenotime
martedì 26 gennaio 2021
“Le iniziative che la Regione Marche sta portando avanti sono quelle di poter canalizzare le risorse e far lavorare le compagnie marchigiane attraverso iniziative strutturali nel tempo, quali il Festival dei Borghi e il Cura Teatri. Sul Festival dei Borghi siamo intervenuti con 150mila euro e interverremo con altri fondi per realizzare anche una promozione turistica e offrire un circuito culturale, mentre con il Cura Teatri vogliamo rimettere al centro i teatri soprattutto quelli più piccoli. Sicuramente attraverso la programmazione triennale potremmo dare un bel supporto al settore dello spettacolo incentivando il lavoro e non creando assistenzialismo”. Queste le parole dell'assessore alla Cultura Giorgia Latini che insieme all'assessore al Lavoro Stefano Aguzzi, ha incontrato in videoconferenza le associazioni sindacali del mondo dello spettacolo (Cgil-Slc, Fistel-Cisl, UilCom Cam, Assoartisti e Agis Marche) per esaminare le criticità del settore, approfondire il tema dei ristori e illustrare le proposte inerenti la modifica di legge sullo spettacolo ferma dal 2009.
“Anche se sul fronte dei ristori ci sono delle criticità - ha continuato l'assessore – affronteremo con le associazioni sindacali le soluzioni migliori, invece per quanto riguarda la rivisitazione della legge sullo spettacolo abbiamo colto da parte vostra buoni spunti e suggerimenti per sostenere questo importante settore. Altro obiettivo sarà quello di creare un Osservatorio sui vari settori culturali”.
“Dopo circa un anno di pandemia – ha sottolineato Aguzzi - la situazione si sta aggravando e voi che appartenete al mondo dello spettacolo avete sofferto di più rispetto ad altre categorie in quanto siete fermi da molto tempo. La Regione cercherà di rilanciare e sostenere il settore dello spettacolo incoraggiando le iniziative che metterete in campo”.
Gli operatori hanno espresso soddisfazione per l’incontro voluto dall’assessore e hanno garantito la loro disponibilità di creare un percorso comune rafforzando la filiera del settore Spettacolo che conta diverse decine di professionisti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, stagione a due facce per Corazza. Super fino a Dicembre, poi polveri bagnate e problemi fisici
mer 21 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Cosimi contratto fino al 2026. Stagione di recupero post infortunio con 2 presenze in Primavera
mer 21 maggio • Ascoli Time

Presidente Federfarma Ascoli Patrizia Righetti riceve il 'Premio Donna Fidapa 2025'
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Premio ''Innovazione digitale'', Ast Ascoli tra le finaliste con la telemedicina nelle aree interne
mer 21 maggio • News

Ascoli Piceno, ricostruzione scolastica post-sisma: al via i lavori sulla ''Malaspina''
mer 21 maggio • News

San Benedetto del Tronto, ''Scommessa sul passato'': prima assoluta della commedia di Francesco Tranquilli
mer 21 maggio • Eventi e Cultura

Manutenzione delle strade provinciali, tagliate il 70% delle risorse. Loggi: “A rischio la sicurezza”
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Fase interregionale di Coppa Italia di Baskin a Grottammare e San Benedetto del Tronto
mer 21 maggio • Sport

Approvata in Regione la nuova legge sul Sistema Marche di protezione civile
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, a scuola di mare tra i saperi della piccola pesca con gli educatori del CEA
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

On the Road, assemblea dei soci approva i bilanci e rinnova gli organi sociali della Cooperativa
mer 21 maggio • Comunicati Stampa
