Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Tre personalità artistiche, provenienti da culture musicali diverse, ricche e versatili, in cui non difetta estro, capacità interpretativa poliedrica e innata voglia d’improvvisare. La voce dalle sfumature variabili, creative e insolite di Peppe Servillo, frontman e leader degli Avion Travel, questa volta incontra le sonorità originali del sassofonista Javier Girotto e del pianista Natalio Mangalavite, entrambi argentini di origini italiane. Nasce un incastro musicale perfetto, un continuo stimolo e la voglia di inventare insieme nuovi percorsi musicali e nuove storie. Dunque raffinatezza, sperimentazione, ricercatezza e originalità nel concerto, con ingresso libero e in prima regionale, di sabato 16 agosto alle 21.00, nell’incantevole giardino Tronelli di Montefalcone Appennino, ultimo appuntamento del festival Sibilia in Musica, organizzato dalla cooperativa sociale Nomenia, con Comune e Pro Loco 2000.
I tre artisti spaziano attraverso stili e sonorità diverse con rielaborazioni originali, da quelle latino-americane, al jazz e alla canzone d’autore italiana. Una unione tra l’anima sudamericana e quella mediterranea, un contesto in cui il filo conduttore è una fusione di stili e di emozioni. La musica del trio è ineluttabilmente intrisa di reminiscenze della storia personale e musicale dei tre autori. I brani risultano così in possesso di una propria identità definita e particolare, frutto di mondi e atmosfere culturali differenti, che si fondono in un mix suggestivo ed evocativo. Dalla collaborazione tra i tre artisti è nato anche l’album l’Amico di Cordoba, ispirato al tango di Piazzolla, a Jobim, con venature jazziste e oltre che alla canzone d’autore italiana.
Nella serata possibilità di ristoro anche con cena presso il punto attrezzato all’interno del giardino.