Terza edizione del Premio Letterario Internazionale Charles Dickens. Al via il Bando 2025
di Redazione Picenotime
sabato 17 maggio 2025
Con il prestigio consolidato da due edizioni di straordinario successo, il Premio Letterario Internazionale Charles Dickens annuncia la sua terza edizione, un evento di rilevanza culturale che celebra la letteratura come strumento di dialogo e riflessione sociale. Curato dall’associazione Omnibus Omnes OdV e ospitato nella suggestiva cornice di San Benedetto del Tronto, il premio si avvale del prestigioso patrocinio di UNRIC ONU Italia, Regione Marche e Comune di San Benedetto del Tronto, oltre al sostegno dello sponsor Mauna, gruppo editoriale indipendente ed etico.
Fondata nel 2015, Omnibus Omnes è un’organizzazione di volontariato dedicata alla promozione di progetti culturali e sociali, con un focus sull’inclusione, il dialogo interculturale e il sostegno alle comunità indigene e svantaggiate.
Il Bando 2025 è stato ufficialmente pubblicato, con scadenza per le iscrizioni fissata al 10 settembre 2025. La cerimonia di premiazione, momento culminante di questa celebrazione letteraria, si terrà a San Benedetto del Tronto il 6 dicembre 2025, promettendo un evento indimenticabile che unirà autori, giurati e appassionati di letteratura.
Novità dell’edizione 2025
La terza edizione introduce innovazioni che rafforzano l’impegno del premio verso la sostenibilità e l’inclusione:
Formato digitale: Per ottimizzare la gestione delle iscrizioni e ridurre l’impatto ambientale, le opere saranno richieste esclusivamente in formato digitale (PDF o Word).
Menzione speciale per il Multiculturalismo: In linea con la missione di Omnibus Omnes di promuovere rispetto, integrazione e dialogo tra culture diverse, è stata istituita una nuova menzione che premierà l’opera, in qualsiasi categoria, che meglio incarni questi valori universali.
Un premio di prestigio internazionale
Dopo l’edizione 2024, che ha registrato la partecipazione di centinaia di opere e il plauso per la trasparenza delle regole, la puntualità delle comunicazioni e l’ampia valorizzazione dei premiati, il Premio Dickens si conferma un punto di riferimento nel panorama letterario internazionale. Con oltre 30 giurati altamente qualificati nella passata edizione, il premio garantisce una valutazione rigorosa e attenta delle opere, suddivise nelle categorie consolidate: narrativa edita e inedita, racconti editi e inediti, poesie edite e inedite e saggistica.
La giuria della terza edizione accoglie nuovi membri, che arricchiscono il premio con prospettive e sensibilità uniche, affiancando i giurati confermati. La Presidenza del Premio, affidata a Raffaella Milandri, assicura un ruolo imparziale, vigilando sulla correttezza delle procedure e sull’eccellenza organizzativa. Raffaella Milandri dichiara: “Il Premio Charles Dickens pone al centro i partecipanti e le loro opere, veri protagonisti di un dialogo culturale che trascende i confini. Scrivere oggi ha un ruolo sociale cruciale: esplora tematiche complesse, rappresenta la multiformità di esperienze reali e immaginarie e ci aiuta a comprendere le diversità della nostra società. Charles Dickens, padre del romanzo sociale, ci ispira a celebrare la letteratura come forza di cambiamento.”
Patrocini e sponsor di eccellenza
Il prestigio del Premio Dickens è ulteriormente avvalorato dal patrocinio di UNRIC ONU Italia, che riconosce il suo impegno per i valori di dialogo e inclusione, della Regione Marche, che ne sottolinea la rilevanza culturale, e del Comune di San Benedetto del Tronto, che ospita l’evento con orgoglio. Il supporto del Gruppo Editoriale Mauna, noto per la sua indipendenza e il suo approccio etico, rafforza la missione del premio di promuovere una letteratura autentica e di valore.
Un invito alla partecipazione
Il Premio Dickens invita autori di ogni provenienza a sottoporre le proprie opere, contribuendo a un dialogo letterario che celebra la diversità e l’impegno sociale. Il Bando 2025, aperto dal 17 maggio, è disponibile sul sito ufficiale https://premioletterariointernazionalecharlesdickens.wordpress.com/ e sui canali social di Omnibus Omnes.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Playoff Primavera 2: quarti di finale, highlights Ascoli-Vicenza 2-0
sab 17 maggio • Ascoli Time

San Benedetto e Grottammare, i Centri Estivi dell’Opera Chesterton sono ripartiti a pieno ritmo
sab 17 maggio • Comunicati Stampa

Playoff Primavera 2, Ascoli-Vicenza 2-0. Le voci di Ledesma, Zagari, De Witt e Sciammarella
sab 17 maggio • Ascoli Time

Ciclismo, Ascoli e il Piceno salutano il Giro d'Italia nell'ottava tappa vinta da Plapp a Castelraimondo
sab 17 maggio • Ciclismo

Ascoli Calcio, la Primavera batte 2-0 il Vicenza e vola in semifinale. Decisivi Zagari, De Witt e Sciammarella
sab 17 maggio • Ascoli Time

Terza edizione del Premio Letterario Internazionale Charles Dickens. Al via il Bando 2025
sab 17 maggio • Eventi e Cultura

Abruzzo e Marche unite dal Giro d'Italia. Le bellezze di Miss Grand Prix salutano la Corsa Rosa
sab 17 maggio • Eventi e Cultura

Presentata a Roma nuova stagione Serie A Q8 Beach Soccer. Happy Car Sambenedettese pronta per la Poule Scudetto
sab 17 maggio • Sport

Ascoli Calcio, sfortunato il rientro di Re dal Messina. Problemi fisici e zero minuti giocati
sab 17 maggio • Ascoli Time

'Per Olivia' alla Primaria di Appignano del Tronto per l’ambiente e la raccolta degli oli vegetali esausti
sab 17 maggio • Comunicati Stampa

XRP/DOGE Price Prediction: SAVVY MINING Helps You Earn $15800 Daily Using XRP and DOGE
sab 17 maggio • News
