• / Picenotime
  • / Eventi e Cultura
  • / “Incontri con l’Autore”: al Circolo Nautico Sambenedettese Salvatore Coccoluto con suo libro 'Mia Martini. La voce dell’anima'

Eventi e Cultura

“Incontri con l’Autore”: al Circolo Nautico Sambenedettese Salvatore Coccoluto con suo libro 'Mia Martini. La voce dell’anima'

di Redazione Picenotime


La rassegna “Incontri con l’Autore”, giunta alla sua 44ª edizione, accoglie venerdì 22 agosto alle ore 21.30 al Circolo Nautico Sambenedettese lo scrittore e critico musicale Salvatore Coccoluto, che presenterà il suo nuovo libro Mia Martini. La voce dell’anima (Diarkos). L’incontro sarà introdotto dal presidente dell’associazione I Luoghi della Scrittura Mimmo Minuto e moderato da Francesco Tranquilli.

Coccoluto, già autore di saggi dedicati a grandi protagonisti della musica italiana come Lucio Dalla, Gianna Nannini, Pino Daniele e Franco Califano, ricostruisce con questo volume la parabola artistica e umana di Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della nostra canzone. Nel libro si ripercorrono i suoi inizi, i trionfi degli anni Settanta, il doloroso periodo di isolamento professionale e il ritorno sulle scene con Almeno tu nell’universo, brano destinato a diventare immortale.

Ampio spazio è dedicato anche al rapporto con la sorella Loredana Bertè, segnato da conflitti ma anche da momenti di profonda vicinanza, e alle ingiustizie che hanno segnato la vita della cantante. Grazie a interviste esclusive a musicisti e produttori che l’hanno accompagnata, l’autore offre un ritratto corale e autentico di una donna che ha trasformato il dolore in arte.

«Mia Martini è stata una voce dell’anima, capace di dare vita a canzoni che rimangono scolpite nella memoria collettiva», afferma Coccoluto, sottolineando come la sua figura continui a ispirare nuove generazioni di artisti e appassionati.

La rassegna è organizzata dall’associazione I Luoghi della Scrittura e dalla libreria Libri ed Eventi, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e il contributo di BPER Banca e Inim. Collaborano inoltre l’associazione Pelasgo, il Circolo dei Sambenedettesi, il Club degli incorreggibili ottimisti, la società Tokedo e la cooperativa La Fabbrica dei Fiori.

Riproduzione riservata

Commenti