Ascoli Piceno, arriva lo show circense del ''Maya Orfei Circo Madagascar''
di Redazione pt
mercoledì 21 ottobre 2020
L’imponente città viaggiante del Maya Orfei Circo Madagascar ad Ascoli Piceno, dal 30 ottobre all’8 novembre. Si accende la magia del circo con grandi artisti, premiati alla 21° edizione del Festival del Circo d’Italia 2020 (città di Latina) riconoscimento prestigioso per giovani talenti, nella disciplina: verticalismo con Nicole Martini, fasce aeree con Maverik Piazza e giocoleria con Sage Macaggi.
Lo chapiteau, confortevole ed ampiamente arieggiato stazionerà in Via Dei Girasoli. Lo show circense si svolgerà in piena sicurezza nel rispetto delle norme anti-covid: sanificazione, dispenser igienizzanti, distanziamento e uso di mascherina, da portare con sé.
Spettacoli tutti i giorni: ore 17.30 e 20.30; sabato ore 16.00 e ore 18.30; domenica tre spettacoli ore 10.30, 0re 16.00 e 18.30; riposo settimanale mercoledì. E’ possibile ed è consigliato prenotare, chiamando al 3335370324 oppure al 3662325861.
Massimiliano e Maya Orfei presentano al pubblico lo spettacolo “Il Re Leone e gli animali di Madagascar”, in uno scenario di coreografie colorate con giochi di luci che riproducono la magia e l’atmosfera circense. Gli spettatori saranno conquistati dal fascino e dalla professionalità di: trapezisti, acrobati, equilibristi, clown, contorsionisti, giocolieri, antipodisti, addestratori in simbiosi con i loro amati animali.
Un cast di caratura internazionale che si snoderà per la grande pista, sotto la guida della dialettica dell’eclettico presentatore Dario De Felice, che illustrerà le performance da record dei notevoli e numerosi artisti: l’ elegante portamento di Tamara Bizzarro con l’Alta Scuola di Equitazione; Daniele Martini con la sua pregiata cavalleria, esemplari unici; Tyron Colombaioni avvincente giocoliere, detiene dieci Guinness World Records, attraverso il suo comic style conquista la scena è anche ventriloquo, con il suo goliardico ed inseparabile coniglio Bunny; nell’azzurro del tendone, la forte adrenalina ed il calore latino dei i trapezisti della troupe Milla, Jonathan, Jenny e Marcelo, volanti internazionali dal Cile; bellezza artistica e massima agilità, con l'antipodismo di Frida Sambiase nelle più svariate performance della categoria; l’addestratore Giorgio Piazza, figlio d’arte, incanterà la pista con i suoi adorabili felini, numero in gabbia con tigri, leoni e il suo amabile leone bianco Artù; verticalismo d’eccellenza con il talento di Nicole e Kimberly Martini; alle fasce aeree la perfezione fisica delle figure di Maverik Piazza; giocoleria artistica di alta precisione e livello con i cappelli di Sage Macaggi; Massimo Martini e il suo meraviglioso quadro esotico, dove l’addestratore entra in perfetto connubio con gli animali, li coccola e li fa coccolare dal pubblico: cammelli, zebre, la simpatica e cordiale giraffa, il goloso ippopotamo e l’imponente elefante ed ancora lama, watussi e struzzi.
Tradizione circense ed innovazione, non poteva mancare l’ultima attrazione targata USA, dall’America l’auto Transformer amata da grandi e piccini ed ancora tante altre sorprese da scoprire, per vivere momenti di emozione che soltanto il circo sa donare al cuore del suo amato pubblico. La domenica mattina, dalle ore 10.00 alle ore 12.45, è possibile visitare il grande Zoo viaggiante.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
